Gnocchi di Kale con scaglie di Parmigiano

20 min
4
Facile
Primi Piatti

Ingredienti

  • 500 g di Cavolo Riccio Kale Orogel
  • 100 g di pane raffermo
  • 2 uova
  • 200 ml di latte
  • 50 g di Parmigiano grattugiato
  • 70 g di Parmigiano a scaglie
  • farina “00”
  • noce moscata
  • 5-6 foglie di salvia
  • 60 g di burro
  • sale

Prodotti utilizzati

Preparazione

  1. Ammollate il pane tagliato a dadini nel latte. Cuocete il cavolo riccio in padella con 1/2 bicchiere d’acqua e un pizzico di sale per 10 minuti. Scolatelo e strizzatelo bene.
  2. Tritatelo finemente e riunitelo in una terrina. Unite le uova, il Parmigiano grattugiato e il pane strizzato e sbriciolato. Insaporite con sale e noce moscata. Aggiungete 2-3 cucchiai di farina, quanto basta a ottenere un composto piuttosto asciutto.
  3. Servendovi di due cucchiai formate gli gnocchi con l’impasto preparato Portate a leggera ebollizione abbondante acqua salata, cuocetegli gnocchi pochi alla volta per 7-8 minuti.
  4. Fondete il burro con qualche foglia di salvia fino a che diventa color nocciola chiaro. Cospargete gli gnocchi con il burro fuso e le scaglie di Parmigiano.

In cerca d’ispirazione?

Prova con Spinaci Cubello Foglia Più!

Programma di Sviluppo Rurale dell'Emilia-Romagna

Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.