Prodotti Ristorazione

Superfood al ristorante: la soia edamame

La soia edamame è ricca di proprietà nutritive e per questo è considerata un vero e proprio superfood. Ricca di fibre e di vitamine, fonte di sali minerali e povera di grassi, la soia edamame viene coltivata da Orogel nelle fertili pianure del Po, raccolta nel mese di agosto e surgelata dopo poche ore. Viene proposta in due formati: Soia Edamame in chicchi e Soia Edamame in Baccello. Entrambi i formati sono pronti in meno di cinque minuti, per essere serviti e impreziositi con la creatività di chi cucina!

Insalate di soia edamame

La soia edamame è perfetta per creare delle insalatone ideali per la pausa pranzo e per l'estate, come l'insalata di edamame e spinaci freschi oppure l'insalata riccia con uva, noci e edamame. Ottima anche in abbinamento a delle fettine di pera condite con aceto balsamico. La soia edamame è protagonista anche delle pokè, insalate dal sapore orientale che stanno conquistando soprattuto il pubblico più giovane.

Pasta e zuppe con edamame

Per chi ama le zuppe, la soia edamame è perfetta per creare delle combinazioni molto interessanti, come una Zuppa di cocco, curry e soia edamame o una vellutata di soia edamame con capesante. I primi piatti a base di soia edamame sono tantissimi, si può usare ad esempio per una carbonara vegetariana oppure come ingrediente per paste fredde e insalate di riso e verdure.

 

Condividi

Programma di Sviluppo Rurale dell'Emilia-Romagna

Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.

banner_footer.png