Sembra che ormai sia una tradizione sparita... ma il pranzo della domenica rimane senza alcun dubbio un momento importante per tutta la famiglia e non solo. Oggi, forse ancora di più che in passato, la domenica è la giornata in cui si ha maggior tempo per dedicarsi alla cucina, preparando magari un pasto completo, "come una volta". Anziché optare per un piatto unico, o una ricetta veloce, si può decidere di regalarsi un vero e proprio menù della domenica, dall'antipasto al secondo! Vi suggeriamo allora qualche combinazione per stupire tutti i vostri ospiti!
Per gli amanti della cucina a base di pesce suggeriamo di partire con dei Bicchierini di soia edamame con salmone, serviti come dei piccoli finger food. A seguire un primo della tradizione mediterranea, come la Calamarata con sugo allo scoglio. Come secondo si potrà optare tra una Casseruola di crostacei con verdure o un'originale Impepata di cozze!
Avete degli ospiti vegetariani? Volete concedervi un pranzo della domenica solo con verdure? Vi suggeriamo di partire con dei delicati Crostini con crema di piselli e menta, perfetti serviti caldi. Per gli amanti delle zuppe si può servire una Vellutata di carciofi e menta, oppure una Zuppa di funghi e cannellini. E per concludere con un secondo piatto a base di verdure...Arancini di quinoa o Pomodori al forno ripieni di cous cous.
Se vi piace rispettare la tradizione italiana e la domenica a pranzo non possono mancare le lasagne al forno o i cannelloni ripieni...questo menù farà al caso vostro. Iniziate con un antipasto a base di Bruschette con mozzarella e spinaci, seguito da dei golosi Cannelloni di melanzane, un primo paitto gratinato al forno, davvero invitante. Il secondo potrebbe essere di carne, come Straccetti di vitello con contorno di Fogliotto, oppure Involtini di vitello con Patate e Carciofi.
Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.
Orogel Società Cooperativa Agricola
Sede Legale Via Dismano, 2830 47522 Cesena (FC) - Italy
Numero Verde 800 286660P.I. 00800010407
ContattiFood Service