Focaccia di grano saraceno con Cannellini e Friarielli

60 min
4
Media
Antipasti

Ingredienti

Preparazione

  1. Impastare le due farine con l’olio di semi, l’acqua e il lievito sbriciolato.
  2. Aggiungere il sale e impastare per 5 minuti. Formare una palla con l’impasto, coprirla con la pellicola e lasciarla lievitare per circa 40 minuti in luogo tiepido.
  3. Spadellare i cannellini con olio e aglio. Bagnare con 1 bicchiere abbondante d’acqua e cuocere coperto per 15-20 minuti; dovranno risultare morbidi e asciutti.
  4. Cuocere i friarielli in poca acqua salata e a pentola coperta per 10-12 minuti. Scolarli, strizzarli e tritarli grossolanamente. Unirli ai fagioli, aggiungere le olive spezzettate e un pizzico di peperoncino.
  5. Aggiustare di sale. Stendere la pasta in un rettangolo di 1/2 cm di spessore. Farcirne metà con le verdure e richiudere con l’altra metà.
  6. Incidere la focaccia con una rotellina tagliapasta, formando dei rombi sulla superficie. Lasciare lievitare ancora 25-30 minuti. Spennellare d’olio e cospargere di semi di sesamo. Infornare a 180°C per 25-30 minuti.

Programma di Sviluppo Rurale dell'Emilia-Romagna

Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.

banner_footer.png