Tra i sapori della natura che simboleggiano la stagione primaverile ci sono gli ortaggi più amati e serviti nelle cucine di tutto il mondo: gli asparagi. Consumare gli asparagi è una buona abitudine che fa bene a tutte le età, grazie all’alta concentrazione di fibre e folati che aiutano le cellule a rinascere. Ecco perché qui vogliamo condividere alcuni spunti su come cucinare gli asparagi e dare libero sfogo alla creatività con piatti salutari e sempre ricchi di gusto. Cominciamo!
Chi dice che consumare cibi salutari significhi rinunciare al gusto e alla fantasia? Le Punte di Asparagi Orogel sono tenere e conservano tutto il loro sapore perché sono confezionate in modo da preservare a lungo la loro fragranza assieme alle fibre e ai folati, di cui sono ricchissime. Queste proprietà nutritive sono fondamentali per un’alimentazione bilanciata. La buona notizia è che preparare piatti sfiziosi con gli asparagi non è affatto complicato. Al contrario: i passaggi che spiegano come cucinare gli asparagi Orogel sono facilissimi da seguire.
Per cuocere le Punte di Asparagi basta mettere a bollire dell’acqua in una padella, salare a piacere e immergerle lasciandole in cottura per 7-8 minuti. Non occorre scongelare le Punte di Asparagi prima dell’immersione in acqua bollente: così farete ancora prima! Una volta pronte, potete scegliere di tagliare a tocchetti le Punte di Asparagi o lasciarle intere in base ai piatti che volete portare in tavola.
E non finisce qui! Ora vi spieghiamo come cucinare gli asparagi per creare sfiziose ricette. Continuate a leggere per saperne di più su questi preziosi ortaggi primaverili.
Le combinazioni di gusto che potete preparare con gli asparagi sono a base di sole verdure oppure di pesce o anche ricette tradizionali di carni rosse o bianche. Infatti, la consistenza degli asparagi, fibrosi per natura, ben si sposa a ogni pietanza.
Un’idea golosa e facile da cucinare è la sfiziosa lasagnetta di pasta fillo con asparagi. Per questa deliziosa ricetta, vi consigliamo di cuocere l’ortaggio in padella con olio extravergine d’oliva e comporre gli strati alternando la pasta fillo a un ripieno di asparagi e formaggio, terminando con uno strato doppio di pasta. Infornate il tutto e servite ancora calda.
Una fresca prelibatezza che vi conquisterà sicuramente è la focaccia farcita con asparagi, formaggio e pomodoro fresco, da mangiare al volo o da gustare per un aperitivo. Munitevi di focaccine rustiche – meglio se fatte in casa – e preparatevi a godervi un momento di puro relax.
Se siete in vena di leggerezza, ecco come cucinare gli asparagi per abbinarli a ingredienti deliziosi: date libero sfogo alla creatività preparando un’insalata di asparagi con ricotta di capra e fave con olive nere e lattughino da condire con olio, aceto e timo. Un’accortezza in più: scottate appena le Punte di Asparagi e servitele intere 😉.
Altri articoli
Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.
Orogel Società Cooperativa Agricola
Sede Legale Via Dismano, 2830 47522 Cesena (FC) - Italy
Numero Verde 800 286660P.I. 00800010407
ContattiFood Service