La bietola è un ortaggio molto utilizzato in cucina durante i mesi invernali. Le due varietà più comunemente consumate sono le bietole da foglia (dette anche da taglio) e le bietole da costa.
Le bietole da foglia (chiamate anche erbette), a differenza di quelle da costa, sono più piccole e presentano steli più sottili, sono tenere e molto simili agli spinaci. Di questa pianta se ne conoscono diverse varianti, con il gambo che può avere di vari colori: bianco, rosso, giallo oppure verde.
Le verdure di colori diversi presentano solitamente micronutrienti differenti, per questo è importante variare il più possibile la scelta. I vegetali di colore rosso contengono una maggiore quantità di antocianine, antiossidanti importanti per la salute del cuore. Gli ortaggi di colore giallo-arancio sono le migliori fonti di betacarotene, un precursore della vitamina A, sostanza con proprietà antiossidante, importante per la salute di occhi e pelle. I vegetali di colore verde ricavano il loro colore dalla clorofilla e sono ricchi di calcio, alleato delle ossa, e acido folico.
Un’alimentazione varia, in cui le verdure vengono alternate in base alla stagionalità e al colore, ci garantisce un apporto adeguato di tutti i nutrienti di cui necessitiamo per svolgere le attività quotidiane. Mangiare a colori può quindi essere una buona strategia da adottare nella costruzione del piatto, ma non sempre è facile variare le scelte. In questo le Bietoline Tricolore Orogel, che presentano gambi di colori differenti, ci aiutano: sono infatti ricche di fibre e di Vitamine A e K, inoltre sono una buona fonte di folati.
Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.
Orogel Società Cooperativa Agricola
Sede Legale Via Dismano, 2830 47522 Cesena (FC) - Italy
Numero Verde 800 286660P.I. 00800010407
ContattiFood Service