Piselli Medi

Piselli Medi

I Piselli Medi Orogel sono teneri e saporiti e sono un ingrediente versatile, da utilizzare in tantissime ricette!

Coltivati solo nelle regioni più vocate, i piselli finissimi vengono raccolti e subito lavorati, per mantenere inalterata la loro bontà naturale.

Ingredienti

Piselli.

Tutta la ricchezza della natura

Per 100 g
Energia 323 kJ / 77 kcal
Grassi 1 g
di cui acidi grassi saturi 0 g
Carboidrati 7 g
di cui zuccheri 3 g
Fibre 7 g
Proteine 6,5 g
Sale 0 g

Caratteristiche del prodotto

Confezioni per cartone 4
Cartoni per pallet 81
Peso 2500 g
Codice prodotto 310155

Come si prepara

Preparazione
In padella
10 min
Versare il prodotto ancora surgelato in una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine d’oliva e 7 cucchiai di acqua, mettere il coperchio e lasciare cuocere 10 minuti a fuoco moderato ed utilizzare nel modo desiderato.
Preparazione
In pentola
11 min
Versare il prodotto ancora surgelato in acqua bollente salata, attendere che l’acqua torni a bollire e lasciare cuocere 11 minuti, scolare ed utilizzare nel modo desiderato.
Preparazione
Nel microonde
3 min
Preparare una porzione di prodotto ancora surgelato pari a 100g, versare in un contenitore adatto al microonde, chiudere con coperchio e cuocere a 800 watt per 3 minuti.
Preparazione
In forno a vapore
10 min
Stendere il prodotto ancora surgelato in una teglia forata e mettere in forno a vapore a 98°C. Attendere il ripristino della temperatura e lasciare cuocere 10 minuti. Togliere dal forno ed usare nel modo desiderato.
Cucina con noi!

Quadrotto di Patate e Porcini di borgotaro su crema leggera di piselli

60
4
Difficile
60
4
Difficile
Ingredienti
vedi tutti
  • 3 tuorli d’uovo
  • 80 g Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 160 g Prosciutto Crudo di Parma D.O.P
  • 200 g Porcini freschi di Borgotaro
  • 1 kg Patate a spicchi Orogel
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 1 scalogno
  • sale
  • pepe
  • 100 g mascarpone
  • 2 cucchiai di panna
  • 100 g Piselli Fini Orogel
mostra meno

Dove nascono le materie prime Orogel

Periodo di raccolta
da maggio a giugno
Provenienza
Abruzzo, Emilia Romagna, Lombardia, Marche, Veneto
Scopri di più

I consigli di Amico Chef

Suggerimenti, ricette e tanti consigli per preparare al meglio i prodotti Orogel: Amico Chef è vicino ai professionisti della ristorazione, per offrire soluzioni sempre innovative, originali e di pratico utlizzo.

Scopri Amico Chef