Le differenze tra ceci e piselli
Alimenti e Proprietà

Le differenze
tra ceci e piselli

Tra i legumi più amati, ceci e piselli hanno caratteristiche in comune... ma anche alcune differenze!

Dopo i fagioli e la soia i ceci rappresentano il terzo legume più consumato al mondo. I ceci provengono dall’oriente, ma devono il loro nome all’illustre cittadino romano Cicerone, chiamato così per una singolare escrescenza a forma di cece sul naso.

Le proprietà nutritive dei ceci

Rispetto ai piselli, i ceci sono sicuramente più energetici, ricchi in proteine vegetali, fibra, vitamine del gruppo B, altri minerali quali ferro, calcio e fosforo. Sono preziosi alleati del benessere per la presenza di acidi grassi polinsaturi (soprattutto della serie omega 3) dalle note proprietà antinfiammatorie. Nel caso si utilizzassero i secchi va controllato che l’essicazione non sia stata eseguita da più di un anno, onde evitare di perdere le proprietà nutritive caratterizzanti. I ceci sono molto versatili in cucina: ottimi consumati tal quali per arricchire primi piatti o insalate estive, sono anche gustosissimi sotto forma di hummus o nella tipica farinata ligure.

I plus dei piselli

I piselli invece sono ricchi di acqua e meno di proteine, grassi e fibra. Sono comunque fonte di vitamina C, che però si perde quasi completamente con la cottura, acido folico e minerali quali fosforo, magnesio, ferro e calcio. Oltre alle virtù nutrizionali i piselli vantano una carriera scientifica, grazie agli studi fatti su di loro dal monaco Mendel infatti si sono gettate le basi della genetica medica. Altamente versatili in cucina: possono essere utilizzati per fare ragù vegetali, accompagnare carne e pesce grazie al loro sapore delicato, ma sono anche ingredienti fondamentali di ricette internazionali come la paella o il riso alla cantonese.

Storie di bontà

Piccoli, verdi, dolci...e ricchi di proprietà: i piselli

Per il loro sapore dolce e delicato, i piselli sono amati sia dai grandi che dai più piccoli!

Leggi tutto

Ceci e fagioli: due legumi molto simili

Fonte di proteine, vitamine e sali minerali... ma con alcune piccole differenze! Scopri quali sono e come preparare ceci e fagioli.

Leggi tutto
Alimenta la Mente

I consigli degli esperti

Questo contenuto è stato realizzato in collaborazione con i professionisti di Kimeya, un centro polifunzionale che dal 2005 si occupa di sana e corretta alimentazione e di servizi dedicati al benessere delle persone.
Leggi tutto
La newsletter per tutti i gusti

Scopri la bontà naturale di Orogel

Tante ricette, approfondimenti e consigli per gustare la naturalità dei nostri prodotti.

Iscriviti