Frutta e ortaggi di colore rosso sono caratterizzati dalla presenza di due sostanze con elevata azione antiossidante: le antocianine e il licopene. Le antocianine sono molto importanti nella prevenzione dell’aterosclerosi e nel trattamento delle malattie a carico dei vasi sanguigni. La loro azione è ottima anche nel miglioramento delle problematiche della vista. L’altra sostanza fondamentale dei vegetali rossi è il licopene, un carotenoide con alto potere antiossidante che aiuta a eliminare i radicali liberi. L’azione antiossidante del licopene ha effetti preventivi riconosciuti. Il licopene si trova in massima concentrazione a completa maturazione dei vegetali. Il processo di surgelazione, quindi, permette di consumare prodotti raccolti all’apice della maturazione e conservarne la proprietà nel tempo.
Verdura | Frutta |
---|---|
radicchio trevigiano | fragole |
pomodoro | ciliegie |
peperone | lampone |
barbabietola | ribes rosso |
rapa | melograno |
cocomero | |
arance rosse | |
fichi d'india |
Primo piatto semplice, ma dal gusto deciso e grintoso. Ideale per un pranzo veloce, ma salutare.
Leggi tuttoPiatto a base di proteine animali, indicato per una cena leggera dopo un pomeriggio di giochi all'aperto o sport!
Leggi tuttoTipici della stagione estiva, gli ortaggi di colore giallo sono ricchi di beta-carotene e Vitamina C.
Leggi tutto