Con il cambio di stagione arriva anche il momento di cambiare il menu del proprio locale. Vellutate, zuppe e piatti corposi lasciano spazio a ricette più leggere e fresche, dalle classiche insalate alle paste fredde.
Cosa proporre di nuovo ai clienti del tuo locale? Gli chef della Nazionale Italiana Cuochi – sempre aggiornati sugli ultimi trend della ristorazione – ti propongono alcune preparazioni fredde che possono essere preparate in anticipo e servite, ad esempio, per una pausa pranzo veloce. Si tratta di piatti freddi a base di carne o di pesce, insalate di cereali oppure pokè.
Per quanto riguarda le preparazioni fredde a base di carne, sicuramente entrano facilmente nel menu di bar e bistrot i carpacci, come quello di vitello oppure di manzo. Da servire con salse di accompagnamento e verdure crude oppure cotte al vapore. Nel caso dei piatti freddi a base di carne, la differenza può farla il contorno. Ecco che le verdure surgelate Orogel Food Service diventano un alleato prezioso: pronte in pochi minuti anche in microonde possono trasformare un semplice secondo in un piatto unico ricco di gusto.
Gli chef della Nazionale Italiana Cuochi ti propongono:
Battuta di manzo al coltello con purè di patate e carciofi alla scapece
Controfiletto di fassona con maionese di soia agli agrumi e patate con buccia rossa
Vitello cotto al rosa con spuma di salsa tonnata, ristretto al balsamico e verdure
Quando si pensa alla ristorazione veloce e alla pausa pranzo estiva, non possono mancare delle proposte a base di pesce. Da arricchire con verdure fresche, al vapore e insoliti abbinamenti. Gli chef della NIC ti ispirano con un primo e un piatto unico da poter preparare anche in anticipo:
Conchiglioni di Gragnano con zabaione salato, merluzzo al vapore e pomodori semi-dry
Insalata 5 cereali e verdure con tartare di salmone e cipolle all’aglio
Senza dubbio le pokè bowl e le insalatone non possono mancare nel menu estivo: sono piatti unici perfetti sia per essere consumati nel locale, sia per il take away. Grazie alla linea Pokè Facile Orogel Food Service è possibile preparare ogni giorno diverse proposte a base di riso, farro oppure e orzo e verdure.
Pokè con chicchi di cavolfiore, tartare di gambero e misticanza: fresca, colorata e dal sapore delicato.
E per chi proprio non volesse rinunciare alla consistenza della zuppa e a un primo da gustare al cucchiaio, il piatto suggerito dalla Nazionale Italiana Cuochi è il gazpacho. Tradizionalmente preparato con peperoni, pomodori, cetrioli e cipolla, il gazpacho è una zuppa fredda che può essere servita con crostini di pane o crackers. Noi vogliamo ispirarti con questo gazpacho andaluso con broccoli e kefir: una vera e propria esplosione di gusto!
Altri articoli
Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.
Orogel Società Cooperativa Agricola
Sede Legale Via Dismano, 2830 47522 Cesena (FC) - Italy
Numero Verde 800 286660P.I. 00800010407
ContattiFood Service