Tendenze Ristorazione

Piatti freddi con verdure

Nel tuo menù estivo non possono mancare piatti dal sapore fresco e delicato, ideali per offrire ai tuoi clienti una pausa pranzo leggera e veloce. Bar, ristoranti e tavole calde cercano sempre più piatti unici capaci di unire creatività, gusto e benessere. Ecco perché bisogna proporre qualche alternativa ad alcuni degli intramontabili classici dell’estate, come la mozzarella alla caprese o il prosciutto crudo con melone.

Orogel Food Service propone alcuni mix di verdure e cereali ideali per creare ogni giorno un piatto unico diverso, anche nella versione senza glutine o vegetariana. Le Verdure Leggerezza, un colorato mix di carote, fagiolini, cavolfiore, peperoni, broccoli, cipolla e taccole, sono perfette per condire mix di cereali, cous cous o quinoa: basterà aggiungere qualche gamberetto e un cucchiaio di pesto per servire un piatto unico freschissimo. Non solo insalate: le Verdure Leggerezza sono ottime anche saltate in padella da usare come contorno per un carpaccio di manzo, servito con un filo d’olio, sale e pepe al mulino.

Anche le Verdure Tricolore Cubetti BIO, zucchine, patate e carote a cubetti provenienti da agricoltura biologica, sono ideali per creare piatti freddi per l’estate: dopo aver rinvenuto le verdure con il forno a vapore o in padella, usale per creare una sfiziosa insalata russa o per servire tranci di pesce al forno o un carpaccio di bresaola.

Se invece vuoi proporre un contorno saporito, avvolgi gli Asparagini con speck e cuoci in forno: servi con delle fettine di mela e accompagna con uno sformatino ai formaggi.

Condividi

Programma di Sviluppo Rurale dell'Emilia-Romagna

Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.

banner_footer.png