Idee facili e veloci per il buffet
Tendenze Ristorazione

Idee facili e veloci per il buffet

Brunch, apericena o happy hour: cosa non deve mancare nel buffet per i tuoi ospiti!

La parola brunch è un mix delle parole inglesi br(eakfast) “prima colazione” e l(unch) “pranzo”. D'abitudine è un appuntamento tipico della domenica e prevede portate dolci e salate, da condividere con la famiglia o gli amici. Ma da dove deriva questa tradizione?
Non ci sono delle certezze sulle origini del brunch: alcuni dicono che sia di ispirazione inglese, ricordando le lunghe colazioni dopo le battute di caccia, dove non mancavano mai uova, carne, frutta fresca e qualche dolce. Secondo altri il brunch è una tradizione di origine religiosa: le persone digiunavano prima della messa, per poi concedersi un lauto pasto della domenica insieme alla famiglia. C’è chi vede nel brunch invece una moda americana nata a New York, dove l’abbondanza di ristorantini, bar e pub ha dato vita a questa tendenza a base di Eggs Benedict e Bagels e Lox – rispettivamente dei piccoli panini serviti con prosciutto, uovo e salsa olandese, e dei panini rotondi farciti con aragosta.
Anche in Italia non mancano ristoranti e bar che propongono un brunch con proposte dolci e salate, centrifugati di frutta e verdura, cappuccini, miscele speziate di tè e molto di più. Il tutto per godersi in serenità un momento di piacere insieme alla famiglia o agli amici!

Le proposte di Orogel per il brunch

Una delle ricette che non manca mai nel buffet del brunch è la quiche (o torta salata): un'idea potrebbe essere prepararla con un ingrediente della tradizione... da provare la Torta salata con scarola. Spesso si può arricchire il buffet del brunch anche con pani lievitati, pizzette farcit e anche Focaccine con spinaci e pomodoro a cubetti. Per chi ama qualcosa di nuovo, si possono proporre anche delle Bruschette al Kale oppure un contorno sfizioso di Patate a cubetti.

Idee per l'aperitivo

Il momento dell'aperitivo è diventato ormai una tradizione non solo per i bar ma anche per i ristoranti, che propongono qualche sfiziosa idea prima di iniziare a servire le portate principali. Ma cosa proporre a clienti sempre più esigenti? Una delle novità Orogel Food Service sono i Finger Burger: un mix sfizioso di burger di verdure, perfetti per soddisfare l'esigenza di avere dei bocconcini di verdure adatti per il buffet. Anche la linea dei vegetali pastellati Orogel, che si possono preparare sia in forno che in friggitrice, è perfetta: serviti in conetti di carta o in piccoli vassoi sono ideali per un buffet al bar o servito.

Cucina con noi!

Finger Burger Party

tempo 20
persone 20
difficoltà Molto facile
Ingredienti
  • Finger Burger Orogel a piacere
  • carote e zucchine fresche
  • zucchine grigliate
  • mozzarella
  • pomodori ciliegini
  • foglie di basilico
Leggi la ricetta
Cucina con noi!

Bruschetta con Cavolo Kale

tempo 20
persone 4
difficoltà Facile
Ingredienti
Leggi la ricetta
Ingredienti
  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 400 g di Scarola Orogel
  • 150 g di speck stagionato tagliato a julienne
  • 3 uova intere
  • 150 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 250 cc di panna fresca
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe
Leggi la ricetta

Storie di bontà

Il Cavolo Riccio Kale

Come rendere questo "superfood" il protagonista di tante sfiziose ricette, dagli antipasti ai secondi.

Leggi tutto

Carciofi: 4 idee per il tuo ristorante!

Ricchi di proprietà nutritive e fonte naturale di fibre, i carciofi sono un ortaggio tipico della cucina mediterranea, da provare in tante gustose ricette.

Leggi tutto
La newsletter per tutti i gusti

Scopri la bontà naturale di Orogel

Tante ricette, approfondimenti e consigli per gustare la naturalità dei nostri prodotti.

Iscriviti