Prodotti Ristorazione

Il Cavolo Riccio Kale

Il Cavolo Riccio Kale è una verdura a foglia e viene considerato il ‘fratello gentile’ del cavolo nero: è più tenero, delicato… e altrettanto ricco di preziosi principi nutritivi. Il Kale è infatti ricco di fibre, vitamina A e K, folati e manganese ed è anche una fonte di calcio!

Il Cavolo Riccio Kale Orogel si presta a tantissime ricette, una più buona dell’altra! Si può usare il Kale, rivenuto in forno a vapore, per preparare dei gnocchetti verdi da saltare in padella con speck rosolato nel burro e un goccio di latte. Il Kale è perfetto anche come ripieno per dei classici ravioli: basta rinvenire la verdura, aggiungere del formaggio caprino e il ripieno è pronto!

Se invece si vuole puntare su un antipasto – o contorno – leggero, si possono preparare degli sformatini di Kale: rinvenire la verdura in forno a vapore e scolare il liquido in eccesso tipico delle verdure in foglia. Tritare il Kale e aggiungere uova, panna, formaggio grattugiato a piacere, un pizzico di sale… e cuocere in forno!

Se si ha poco tempo a disposizione per preparare un antipasto o un aperitivo, basta saltare in Kale in padella con peperoncino e uno spicchio di aglio. Nel frattempo abbrustolire due fettine di pane e spalmare del formaggio fresco. Aggiungere il Kale ancora caldo… e l’effetto sorpresa è garantito!

Il Kale può essere anche proposto come condimento in alternativa ad un tradizionale pesto genovese: rinvenire il Kale in forno a vapore e, una volta raffreddato, emulsionarlo con formaggio grattugiato, olio e aglio a piacere.

Condividi

Programma di Sviluppo Rurale dell'Emilia-Romagna

Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.

banner_footer.png