Durante la cottura delle verdure si ha una diminuzione del verde brillante della clorofilla, che vira lentamente al grigio-giallo. Ciò avviene perché il magnesio si stacca dal centro della molecola della clorofilla, a causa dell’acidità.
Ecco perché si usa aggiungere bicarbonato nell'acqua di cottura delle verdure, per mantenerne il colore:
è il caso di broccoli, fagiolini o piselli. Questa operazione, tuttavia, modifica il sapore del cibo e diminuisce il contenuto di vitamine.
Per preservare la clorofilla senza modificare il sapore né il valore nutritivo, basta procedere alla cottura delle verdure a pentola scoperta e con pochissima acqua, poiché con poco liquido il magnesio fa più fatica ad abbandonare la clorofilla.
Il nostro consiglio: taglia le verdure a pezzi piccoli e cuocile direttamente in padella. Non solo rimarranno più croccanti, ma conserveranno brillanti i colori e manterranno pressoché intatto il loro patrimonio vitaminico e minerale.
Altri articoli
Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.
Orogel Società Cooperativa Agricola
Sede Legale Via Dismano, 2830 47522 Cesena (FC) - Italy
Numero Verde 800 286660P.I. 00800010407
ContattiFood Service