La colazione è senza dubbio uno dei momenti più amati degli italiani, che anche per questo piccolo pasto scelgono sempre la creatività. C'è chi ama farla a casa, chi preferisce farla fuori e chi addirittura opta per entrambe le opzioni. Magari scegliendo un caffè casalingo e concedendosi una scelta più ricca per una colazione fuori, in compagnia. Proprio per rispondere a questi momenti di colazione conviviale, i locali stanno rendendo sempre più ricco e variegato il banco delle preparazioni dolci. Accanto ai classici croissant compaiono sempre più spesso torte, piccola pasticceria e veri e propri dolci capolavori.
Come la Zucca.22: una base di cioccolato e nocciola arricchita da un gelato di zucca. Una ricetta che gli allievi ROPA di CAST Alimenti centro di formazione all’avanguardia per professionisti e aspiranti professionisti del mondo food hanno realizzato con la Zucca a Cubetti Orogel Food Service. Un vegetale tal quale già pulito, tagliato e pronto all'uso. Un vero e proprio alleato anche per il mondo della panificazione, dolce e salata.
Nell'ambito del progetto di collaborazione che vede Orogel partner della scuola di formazione, gli allievi ROPA si sono cimentati nello studio di ricettazioni dolci a base vegetale, per valorizzare il prodotto surgelato anche in preparazioni diverse dal solito.
Il risultato? Idee creative come questo dolce: una profumatissima brioche al cioccolato e nocciole, che si può preparare in anticipo, alla quale si aggiunge un fresco gelato alla zucca e una composta di zucca e vaniglia agli agrumi. Un connubio originale e delicato, ideale per il menu autunnale.
Ingredienti
Procedimento
Puoi scoprire altre curiosità su questa ricetta sul profilo Instagram di CAST Alimenti.
Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.
Orogel Società Cooperativa Agricola
Sede Legale Via Dismano, 2830 47522 Cesena (FC) - Italy
Numero Verde 800 286660P.I. 00800010407
ContattiFood Service