Offrire ai clienti la possibilità di scegliere e personalizzare il proprio menù è ormai diventata una prerogativa per molti locali della ristorazione, dalle mense ai chioschi, dalle tavole calde ai bar. Per questo è importante avere a disposizione soluzioni pratiche, veloci da preparare e invitanti. L'idea del salad bar, che come concetto si avvicina a quello del buffet, nasce negli Stati Uniti tra gli anni Cinquanta e Sessanta, come soluzione per intrattenere con il cibo i commensali durante l'attesa di ricevere il vero e proprio piatto ordinato.
Oggi il salad bar può essere un'alternativa per la pausa pranzo per molti bar e ristoranti; ma può anche diventare un nuovo modo di allestire il buffet di mense e tavole calde.
Nella proposta dei salad bar non devono mancare cereali e verdure al naturale: Orzo, Farro e Mix di Cereali da accompagnare a verdure cotte al vapore oppure a verdure fresche come insalata, carote a julienne, pomodori a fette, cetrioli o finocchi a fettine. Per rendere il buffet più colorato, si possono aggiungere verdure grigliate. Per creare un'insalata equilibrata di solito sono presenti anche legumi, come fagioli, ceci, cannellini. La linea Benessere Orogel propone una gamma di mix di cereali, legumi e verdure ideali per impreziosire l'offerta del buffet della pausa pranzo.
In aggiunta si può proporre ai clienti qualche ricetta sfiziosa, in modo da trasformare la pausa pranzo benessere in un momento ancora più piacevolo e gustoso: spazio quindi a burger vegetariani, come il Maxi Burger con Quinoa e Semi di Lino, oppure alle Polpettine Tricolore, golose polpettine di verdure, legumi e spezie.
In questo modo i clienti potranno comporre il loro piatto in libertà, mixando ogni volta ingredienti diversi e aggiungendo sempre un tocco di creatività!
Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.
Orogel Società Cooperativa Agricola
Sede Legale Via Dismano, 2830 47522 Cesena (FC) - Italy
Numero Verde 800 286660P.I. 00800010407
ContattiFood Service