All’interno di un menù settimanale organizzato, bilanciato e gustoso... non può mancare anche il pasto libero, cioè un pasto più elaborato, che normalmente poco si coniuga con l’alimentazione quotidiana. La scelta del piatto o piatti è libera, ma rimane sempre valido il consiglio di non eccedere troppo con le quantità.
In linea di massima sono due: analizzando la tradizione culinaria italiana un pasto libero può essere costituito dalla pizza, che si può farcire a proprio piacimento. Un altro pasto libero è spendibile nella settimana a seconda anche degli impegni conviviali (ad esempio compleanno, cena con gli amici ecc..).
Non esiste una preparazione al pasto libero: è essenziale mantenere una certa regolarità nel consumo dei pasti che lo precedono. Ad esempio, saltare la merenda o il pranzo prima di un’occasione conviviale non è mai una buona idea: infatti si arriverà al pasto conviviale molto affamati e si tenderà a mangiare (giustamente!) di più. Anzi, se possibile è buona norma far precedere un pasto più ricco da una porzione di frutta o verdura di stagione.
Si riprende la propria alimentazione equilibrata e bilanciata di sempre. È controproducente mettere in atto atteggiamenti restrittivi. È buona abitudine comunque prediligere il consumo di abbondanti quantità di verdure che apportano sostanze utili a favorire la digestione e la depurazione dell’organismo. Una porzione di minestrone di verdure può essere una buona soluzione per una cena dopo un lauto pranzo.
Altri articoli
Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.
Orogel Società Cooperativa Agricola
Sede Legale Via Dismano, 2830 47522 Cesena (FC) - Italy
Numero Verde 800 286660P.I. 00800010407
ContattiFood Service