Semplicissimi e molto gustosi. I burger sono deliziosi, mettono sempre tutti d'accordo in famiglia o ad una cena con gli amici. Oltre ai grandi classici hamburger, ovviamente di carne, si possono realizzare anche tante varianti vegetali.
Il Maxi Burger con quinoa e semi di lino Orogel unisce la bontà delle verdure alla quinoa e semi di lino. Perfetto per preparare un delicato panino veggie o come piatto completo accompagnato da proteine.
È facile da preparare in soli 12 minuti in forno o in padella, è senza glutine e abbinato al pane giusto è perfetto per intolleranti e cèliaci è 100% vegetale.
Provalo abbinato ad una deliziosa maionese vegana o da solo o in versione double.
👉🏻 per la maionese vegetale:
Se invece ami proposte più classiche puoi provare questo panino con cime di rapa ripassate in aglio, olio, acciughe e peperoncino, adagiate su un burger di carne, con una base di stracciatella di latte e l’abbraccio fragrante di un pane artigianale.
Per realizzarlo abbiamo usato:
Scopri tante altre idee per dei burger adatti a qualsiasi contesto e palato!
Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.
Orogel Società Cooperativa Agricola
Sede Legale Via Dismano, 2830 47522 Cesena (FC) - Italy
Numero Verde 800 286660P.I. 00800010407
ContattiFood Service