Scopri con noi 3 modi per cucinare il Misto Benessere, il mix di cavolo romanesco, cavolfiore, broccoli e cavolini di Bruxelles.
Un contorno di verdure naturalmente ricco di fibre e vitamina C: sano, gustoso e facile da preparare.
È di fondamentale importanza portare in tavola dalle 2 alle 3 porzioni di verdure al giorno, variarne le tipologie e le modalità di cottura. Scopri alcuni trucchetti per introdurre più verdure nella tua dieta:
👉🏻 Non mangiarle da sole: cerca sempre di accompagnare le verdure con altri cibi che ti piacciono
👉🏻 Gioca con le spezie ed erbe aromatiche
👉🏻 Mangiale crude come snack
👉🏻 Nascondile in preparazioni come polpette, vellutate o torte salate.
In questo articolo ti raccontiamo come poter portare in tavola il Misto Benessere Orogel in 3 diversi e sfiziosi modi.
Prima di tutto cuoci il Misto Benessere 8 minuti in microonde direttamente nella busta e poi trasformalo con le nostre 3 idee:
📌Usalo per condire la pasta: abbinato a una buona pasta corta, pomodorini secchi e un tocco di basilico porterai in tavola un primo piatto completo e goloso.
📌Frullandone metà otterrai una crema deliziosa per comporre una healthy bowl abbinato a un cereale, come ad esempio la quinoa, e una proteina come il salmone affumicato.
📌Infine più semplicemente, dopo la cottura in microonde puoi ripassarlo in forno per realizzare un contorno gratinato con tanto formaggio a piacere.
I contorni Orogel come il Misto Benessere assicurano comodità, bontà e creatività. Puoi realizzare davvero tante gustose associazioni e questo ti permetterà di apprezzare ancora di più le verdure che sono fondamentali all'interno di una dieta sana ed equilibrata.
Che ne dici? Allacciati il grembiule e porta in tavola tutto il Benessere delle verdure Orogel.
Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.
Orogel Società Cooperativa Agricola
Sede Legale Via Dismano, 2830 47522 Cesena (FC) - Italy
Numero Verde 800 286660P.I. 00800010407
ContattiFood Service