Sotto il nome di Patata Dolce o Batata si nasconde la Patata Americana, una radice ruberosa dal sapore dolce e ricco di amido. Con la patata, che noi tutti conosciamo, condivide in realtà solo il nome, la forma simile e la consistenza ma in realtà stiamo parlando di due famiglie diverse.
Anche la patata americana presenta più varietà, rappresentate da differenti sfumature di colore sia della buccia (bianca, gialla, rossa o viola) che della polpa (bianca, gialla o arancione).
L’associazione americana Center of Science in the Public Interest (CSPI) in una classifica sui vegetali più salutari ha inserito le patate americane al primo posto in virtù dell’elevata concentrazione di sostanze nutritive tra cui:
● minerali (magnesio, ferro e potassio) e vitamine (A, C, D, B6, B12)
● fibre alimentari
● antiossidanti
Quante calorie hanno le patate americane?
Da un punto di vista nutrizionale 100 grammi di patate dolci bollite forniscono al nostro organismo circa 80 calorie. Si tratta di carboidrati complessi ma anche di una discreta dose di proteine (circa il 5%) e un quasi nullo apporto di grassi. È sicuramente un alimento da poter consumare anche a dieta.
La patata americana è un ingrediente molto versatile si presta bene a sostituire nelle ricette le più comuni patate o la zucca.
Il sapore e la consistenza della patata americana è infatti a metà strada tra questi due alimenti. Si presta a tutte le cotture e a tutti gli abbinamenti!
Sia per
● Ricette dolci: per ridurre l’uso di zuccheri, ad esempio in muffin e crostate, torte speziate, ciambelle,
● Ricette salate: stuzzicanti sformati, zuppe e torte salate.
Inoltre, a differenza delle normali patate, le patate americane possono essere consumate anche crude meglio ancora se assieme alla buccia (ottima in quanto a proprietà), naturalmente ben lavata. Provatele aggiunte a pezzettini in un’insalatona.
Se vi abbiamo incuriosito è il momento di mettersi alla prova! Provate a preparare delle patate americane al forno, oppure fritte tagliandole a listarelle (potete realizzare anche delle chips) o ancora potete lessarle e condirle con olio sale e limone; le patate americane lesse si possono anche schiacciare con un passapatate e realizzare un creativo purè arancione.
Non dimenticare che la fantasia è la tua migliore alleata in cucina!
Buon appetito!
Un ingrediente molto versatile, da usare per insalate, primi piatti e contorni: ecco i segreti per cucinare la soia edamame!
Leggi tuttoLa classica bruschetta con olio evo e pomodoro è la ricetta perfetta per fare il pieno di importanti proprietà nutritive!
Leggi tutto