Come abbinare erbe aromatiche e spezie
Come Cucinare

Come abbinare erbe aromatiche e spezie

Aggiungere erbe aromatiche e spezie non dà solo un tocco di sapore in più... ma esalta anche le proprietà degli ingredienti!

L’utilizzo di erbe aromatiche e spezie è sempre più diffuso e propagandato come esaltatore di sapidità per contenere e ridurre al minimo indispensabile il consumo di sale. Oltre a riscoprire aromi e sapori di erbe aromatiche del nostro territorio come il basilico, il rosmarino, l’origano e il prezzemolo si sta diffondendo il consumo di spezie che conferiscono ai piatti un tocco orientale come ad esempio la curcuma, la paprika, cumino, cardamomo e così via. Pochi sanno però che è stato ipotizzato e poi confermato da uno studio pubblicato su una prestigiosa rivista scientifica che le erbe aromatiche e le spezie potenziano gli effetti antiossidanti dei vegetali.

Fra le spezie testate dai ricercatori il cumino e lo zenzero fresco sono quelle che più di tutti esaltano le proprietà antiossidanti della verdura. Arricchire dunque i piatti e le insalate con le spezie renderà le pietanze oltreché più gustose e colorate anche più salutari. Ci si può divertire in cucina a sperimentare gli abbinamenti che più ci piacciono: ad esempio con le patate sono ottimi il prezzemolo, l’origano e la paprika; con i peperoni la maggiorana e il timo mentre con le zucchine si sposa molto bene il curry o qualche foglia di mentuccia.

Cucina con noi!

Crostini con crema di piselli e menta

tempo 30
persone 4
difficoltà Facile
Ingredienti
  • 400 g di Pisellini Dolce Italia Orogel
  • 4 fette di pane di segale
  • un mazzetto di menta fresca
  • un cucchiaio di semi di papavero
  • olio extravergine di oliva
Leggi la ricetta
Ingredienti
  • 500 g di Tris Grigliato Orogel
  • 12 fette di pane integrale
  • 400 g di ceci
  • 200 g di barbabietola rossa
  • 50 g di salsa tahin
  • un limone
  • cumino
  • una piccola cipolla rossa
  • olio evo
Leggi la ricetta
Ingredienti
  • 110 g di Fagioli Cannellini Orogel
  • 60 g di insalata riccia
  • 140 g di cavolo viola
  • 50 g di patate americane
  • 50 g di avocado
  • paprika q.b.
  • un cucchiaino di olio evo
Leggi la ricetta
Alimenta la Mente

I consigli degli esperti

Questo contenuto è stato realizzato in collaborazione con i professionisti di Kimeya, un centro polifunzionale che dal 2005 si occupa di sana e corretta alimentazione e di servizi dedicati al benessere delle persone.
Leggi tutto
La newsletter per tutti i gusti

Scopri la bontà naturale di Orogel

Tante ricette, approfondimenti e consigli per gustare la naturalità dei nostri prodotti.

Iscriviti