Zuppa di Ceci e Lenticchie con seppioline

15 min
2
Facile
Zuppe

Ingredienti

Preparazione

  1. Cuocere la zuppa seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Tagliare due fette di pane montanaro a cubetti grossi, cospargere con aglio in polvere, un trito di erbe aromatiche, olio e un po' di paprika.
  2. Tostare in forno a 200 ° fino a doratura. Preparare una citronette arricchita con erbe aromatiche fresche, quindi versare in una ciotola il succo di limone e abbondante olio evo, un pizzico di sale e tutte le erbe aromatiche fresche tritate.
  3. Sbattere bene il composto, unire lo spicchio d'aglio pulito e schiacciato, lasciare in infusione. Scaldare una padella antiaderente, deve essere bollente. Versare le seppioline cuocerle un paio di minuti per lato, la cottura deve essere veloce, così da non far risultare dure le seppioline.
  4. Unirle alla ciotola con il condimento e mescolare. Tagliare a metà i pomodorini.
  5. In un piatto versare la zuppa, aggiungendo i cubetti di pane, i pomodorini tagliati, le seppioline e qualche ciuffo di prezzemolo.

Programma di Sviluppo Rurale dell'Emilia-Romagna

Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.

banner_footer.png