Gnocchi di polenta con salsa di peperoni arrosto e sfoglie di baccalà

50 min
4
Difficile
Primi Piatti

Ingredienti

Preparazione

  1. Inserire la polenta tagliata a tocchetti nel mixer, frullarla e riunirla in una terrina. Aggiungere la farina, insaporire con sale e impastare accuratamente. Lasciare riposare il composto per 10 minuti.
  2. Prelevare un poco di impasto alla volta e stenderlo a cordoncini su un tagliere infarinato. Tagliare con un coltello per ottenere gli gnocchi. Allargarli man mano su un vassoio.
  3. Stufare lo scalogno con due cucchiai di olio e i filetti di alici. Aggiungere i peperoni, mezzo bicchiere di acqua e la panna fresca. Cuocere coperto per 15 minuti o finché i peperoni risulteranno molto morbidi. Frullare fino a ridurre in crema e aggiustare di sale. Tenere da parte.
  4. Cuocere il baccalà a vapore per 10 minuti, quindi sfaldarlo con le mani.
  5. Cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata, scolarli man mano che vengono a galla e versarli nella crema di peperoni.
  6. Servirli con sopra il baccalà spezzettato, le foglioline di timo fresco e i semi di papavero.

Programma di Sviluppo Rurale dell'Emilia-Romagna

Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.

banner_footer.png