Fregola sarda con crema di cavolo nero, fagioli, patate e caprino

Fregola sarda Orogel, una pasta tipica della Sardegna, a base di semola, tostata e porosa.
30 min
Media
Primi Piatti

Scopri come preparare una ricetta semplice e raffinata con CreaTu Orogel. Conosci già la fregola sarda? Provala con il mix di fagioli borlotti, patate e cavolo nero e sperimenta una combinazione inedita dal gusto sorprendente!

Ingredienti

x 3
  • 240 g di fregola sarda
  • 1 confezione Crea Tu Fagioli Borlotti, Patate a Cubetti e Cavolo Nero
  • 1 spicchio d’aglio
  • brodo vegetale q.b.
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 100 ml di acqua
  • 150 g di caprino
  • olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe nero q.b

Preparazione

  1. Ungere una padella con un filo di olio e l’aglio tritato, unire il CREA TU e l’acqua, cuocere per 7 min. Lasciare da parte qualche cucchiaio di verdura e la restante parte frullarla con due cucchiai di brodo vegetale e un cucchiaio di caprino fino ad ottenere una crema fluida e liscia.
  2. In una casseruola dai bordi alti far soffriggere per 1 minuto uno spicchio d’aglio in camicia schiacciato, appena inizia ad imbiondire eliminarlo e mettere a tostare la fregola nell’olio aromatizzato per pochi istanti. Sfumare con il vino bianco e lasciar evaporare completamente la sua parte alcolica.
  3. Proseguire la cottura come per un classico risotto, aggiungere gradualmente il brodo e mescolare di tanto in tanto. Negli ultimi 5 minuti di cottura aggiungere la crema e finire di cuocere.
  4. Ultimata la cottura della fregola spegnere il fuoco e mantecare con del caprino fresco senza aggiungere altri formaggi o grassi. Spolverare con pepe e aggiustare di sale.
Coltiviamo il nostro rapporto? Aggiornamenti, news e ricette di benessere. Iscriviti alla nostra newsletter.
Newsletter background



Orogel Società Cooperativa Agricola

Sede Legale Via Dismano, 2830 47522 Cesena (FC) - Italy

Numero Verde 800 286660

P.I. 00800010407

Contatti