Prodotti Ristorazione

Ecco come i surgelati aiutano la gestione del magazzino nell'industria alimentare

  • Da (sotto)zero a cento: scopri come i prodotti surgelati migliorano la gestione del magazzino nell’industria alimentare: ottimizzazione scorte, stoccaggio efficiente e meno sprechi.
  • Ottimizzazione delle scorte e flessibilità nello stoccaggio: i surgelati sono una risorsa strategica per l’industria alimentare e per le attività di ristorazione.
  • Uno dei principali benefici dei prodotti surgelati è la possibilità di ridurre in modo significativo gli sprechi, grazie alla lunga durata di conservazione.
  • Il frozen food (di qualità) aiuta a rispondere in modo vincente alle oscillazioni di presenze e di richieste da parte dei clienti. 
  • La cooperazione virtuosa tra prodotti surgelati efficienti e tecnologie di tracciamento avanzate consente un controllo costante, con riduzione degli errori e maggiore produttività.

Il ruolo dei surgelati nell’industria alimentare

Nell’industria alimentare, la gestione del magazzino è una delle sfide più delicate. Scorte troppo abbondanti, si sa, generano sprechi e costi, mentre provviste insufficienti compromettono la continuità della produzione e la soddisfazione dei clienti. In questo contesto, i prodotti surgelati rappresentano una soluzione strategica: permettono, infatti, di garantire disponibilità costante, qualità stabile e un magazzino più efficiente.

I vantaggi dei prodotti surgelati nella gestione del magazzino

Rispetto della stagionalità, velocità di preparazione, filiera italiana: i vantaggi dei prodotti surgelati Orogel Food Service non riguardano solo le loro qualità intrinseche. Diventano, infatti, dei veri e propri alleati anche nella gestione del magazzino, in particolare per quanto riguarda l’ottimizzazione delle scorte.

Riduzione degli sprechi e ottimizzazione delle scorte

Uno dei principali benefici dei prodotti surgelati è la possibilità di ridurre in modo significativo gli sprechi. Grazie alla lunga durata di conservazione, ristoranti e locali possono pianificare meglio i flussi produttivi e ottimizzare le scorte senza il rischio di deperimento tipico dei freschi. Ciò si traduce in una gestione del magazzino più prevedibile e sostenibile.

Maggiore flessibilità nello stoccaggio alimentare

Lo stoccaggio alimentare dei prodotti surgelati offre benefici concreti. Su tutti:

  • possibilità di gestire grandi quantità senza compromettere la qualità;
  • distribuzione più regolare durante tutto l’anno;
  • una maggiore resilienza in caso di picchi di domanda.

Questo rende i surgelati particolarmente adatti per sostenere le oscillazioni di presenze e di richieste da parte dei clienti. Così come nell’organizzazione di eventi con grandi numeri, che richiedono anche una costanza qualitativa e di resa in tempi di servizio brevi.

LEGGI ANCHE: Forniture alimentari per ristoranti: perché scegliere i surgelati Orogel

Impatto dei surgelati sull’efficienza operativa del magazzino

La gestione del magazzino con la presenza di surgelati è più lineare rispetto a quella basata sui freschi. Grazie all’utilizzo dei surgelati, la tua cucina potrà beneficiare di:

  • minore variabilità nella rotazione delle scorte.
  • maggior controllo sui costi;
  • pianificazione più accurata delle forniture.

Automazione e gestione smart delle scorte

Molti magazzini moderni integrano soluzioni digitali e sistemi automatizzati per monitorare in tempo reale i livelli di scorte surgelate. In questo senso, la cooperazione virtuosa tra prodotti surgelati efficienti e tecnologie di tracciamento avanzate consente un controllo costante, con riduzione degli errori e maggiore produttività.

Perché i surgelati sono strategici per le attività di ristorazione

La scelta dei prodotti surgelati, insomma, non è solo una risposta a esigenze di conservazione: si tratta di una vera leva di competitività. Grazie alla loro versatilità e alla capacità di garantire ottimizzazione delle scorte, stoccaggio alimentare efficiente e riduzione degli sprechi, i surgelati si confermano una risorsa chiave per una gestione del magazzino moderna e sostenibile.

Scopri le linee di prodotto  
Orogel Food Service  
pensate per i professionisti della ristorazione

Condividi
Coltiviamo il nostro rapporto? Aggiornamenti, news e ricette di benessere. Iscriviti alla nostra newsletter.
Newsletter background



Orogel Società Cooperativa Agricola

Sede Legale Via Dismano, 2830 47522 Cesena (FC) - Italy

Numero Verde 800 286660

P.I. 00800010407

Contatti