Surgelazione

Il miglior metodo per scongelare gli alimenti surgelati

Per evitare una diminuzione delle proprietà nutritive degli alimenti surgelati ti consigliamo di scongelarli usando uno dei seguenti metodi, in base al tempo di cui disponi.

  • direttamente in cottura: è la scelta da preferire, quando possibile, poiché è fondamentale scongelare in tempi rapidi, senza lasciare gli alimenti surgelati a temperatura ambiente;
  • scongelamento in frigo: se si ha a disposizione molto tempo, rimane sempre valido lo scongelamento in frigo, lento ma sicuro; ideale per prodotti dalle dimensioni più grandi, come carne o pesce;
  • chiudendo il cibo ermeticamente in una o più buste di plastica per alimenti surgelati, da immergere in acqua fredda;
  • in forno a microonde: seguendo le indicazioni riportate sulla busta.

Ricordati che, una volta scongelati, gli alimenti surgelati vanno trattati e conservati come gli equivalenti prodotti freschi. È quindi consigliabile non ricongelarli per non comprometterne le caratteristiche qualitative.

Condividi

Programma di Sviluppo Rurale dell'Emilia-Romagna

Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.

banner_footer.png