Alimenti e Proprietà

Marmellate e confetture: il dolce piacere della frutta

La frutta, raccolta al momento di maturazione ideale, selezionata e controllata, è trasformata nelle linee di produzione in semilavorati, subito surgelati, per conservare al meglio i principi nutritivi del prodotto appena colto. I macchinari altamente innovativi e il costante monitoraggio del team Controllo e Qualità garantiscono il rispetto dei più elevati parametri di gusto e sicurezza alimentare.

Dietro ogni confettura ricca di frutta, i metodi di produzione all'avanguardia

Per garantire e tutelare la qualità delle confetture, Orogel segue la filiera di ogni prodotto, dal campo alla tavola, rispondendo con trasparenza ad ogni esigenza di tracciabilità e sicurezza. Per questo, dedica sempre la massima attenzione ai processi naturali di crescita, alle più avanzate tecniche colturali e di trasformazione e alla gestione di tutte la filiera, grazie all'impiego di sistemi informatici e tecnologici all'avanguardia per monitorare costantemente ogni singolo lotto produttivo.

Condividi

Programma di Sviluppo Rurale dell'Emilia-Romagna

Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.