Quadrottini ripieni alla ricotta in brodo

45 min
4
Facile
Primi Piatti

Ingredienti

Prodotti utilizzati

Preparazione

  1. Impastate la farina con l’uovo fino a formare un impasto elastico e omogeneo. Coprite con la pellicola e lasciatelo riposare almeno 20 minuti.
  2. In una terrina mescolate la ricotta con il Parmigiano, unite l’uovo e 1 cucchiaio di rosmarino tritato finissimo. Salate e insaporite con un pizzico di noce moscata.
  3. Stendete la pasta in due sfoglie sottili su un piano infarinato. Spalmatela con il composto di ricotta in un leggero strato e coprite con l’altra sfoglia. 
 Sigillate i lati e premete leggermente per farla aderire al ripieno.
  4. Con una rotellina tagliapasta formate dei quadretti regolari. Portate a ebollizione 1 litro di acqua con il brodo. Unite i quadrottini e cuocete a leggera ebollizione per 4 minuti. Servite caldo.

Programma di Sviluppo Rurale dell'Emilia-Romagna

Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.

banner_footer.png