Torta salata con friarielli e ricotta

45 min
4
Media
Antipasti

Ingredienti

  • 200 g di farina semintegrale
  • 50 ml di olio di semi
  • 10 g di sale
  • acqua q.b.
  • 500 g di Friarielli Cubello Foglia Più Orogel
  • 150 g di ricotta fresca
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • 1 cipollotto bianco
  • 1 spicchio d'aglio
  • olio extravergine di oliva
  • sale

Preparazione

  1. In una terrina impastare la farina con l’olio e il sale, unendo acqua quanto basta ad ottenere un composto morbido ed elastico. Coprire con la pellicola e lasciare riposare per 15 minuti.
  2. Tagliare il cipollotto a rondelle sottili, farlo appassire in padella con lo spicchio di aglio e qualche cucchiaio di olio. Unire i friarielli, qualche cucchiaio di acqua e cuocere per 10 minuti coperto. Fare asciugare il liquido rimasto a fiamma vivace, salare e tritare grossolanamente. Riunire i friarielli in una terrina, aggiungere la ricotta e il parmigiano.
  3. Dividere la pasta in due e stenderla molto sottile, ricoprendo una teglia da forno di cm 30 x 40.
  4. Coprire la pasta con il ripieno e richiudere con la pasta rimasta stesa sottile. Sigillare i bordi, ripiegandoli verso l’interno e spennellare di olio la superficie. Cuocere in forno a 180 °C per 20 minuti. Servire la torta salata tagliata a fette.

Programma di Sviluppo Rurale dell'Emilia-Romagna

Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.