Orecchiette con salsa di patate, pesto di Cime di Rapa, verza croccante e mandorle tostate

60 min
10

Ingredienti

  • 500 g Cime di Rapa Cubello Orogel
  • 600 g orecchiette
  • 400 g patate farinose
  • 200 g latte di mandorla non zuccherato
  • 200 g olio evo
  • 200 g verza
  • 100 g porro
  • 100 g semi di girasole
  • 100 g mandorle in filetti tostate
  • qb sale
  • 5 g pepe del Sarawak macinato

Preparazione

  1. <p><strong>Per la salsa di patate: </strong>cuocere le patate pelate in acqua salata e passarle al setaccio. Condirle con il latte di mandorla, 100 g di olio evo, l’acqua, il sale e il pepe di Sarawak.</p>
  2. <p><strong>Per il pesto di Cime di Rapa: </strong>tagliare il porro a fette sottili, in una casseruola farlo rosolare con un goccio di olio, unire le Cime di Rapa Cubello surgelate e cuocere per 14 minuti. Far raffreddare la preparazione e frullare con i semi di girasole, 100 g di olio evo, il sale e aggiungere un poco di acqua qualora la consistenza dovesse risultare troppo densa.</p>
  3. <p><strong>Per la verza:</strong> tagliare la verza a cubetti e in una padella scottarla con un goccio di olio lasciandola croccante, condirla con il sale.</p>
  4. <p>Cuocere le orecchiette in acqua salata, condirle con il pesto e un poco della loro acqua di cottura. Versare nel piatto la crema di patate, adagiare sopra le orecchiette, cospargere con la verza croccante e finire con le mandorle tostate.</p>

Vuoi utilizzare i prodotti Orogel?

Programma di Sviluppo Rurale dell'Emilia-Romagna

Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.

banner_footer.png