Bambini e cucina

Crocchette di soia edamame in salsa agrodolce

Crocchette di soia edamame in salsa agrodolce

La presenza di semi di chia regala a questa ricetta una maggior quantità di omega 3, grassi importantissimi per il sistema nervoso, in quanto migliorano la memoria e l'apprendimento.

Ingredienti

per le crocchette

per la salsa agrodolce

  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 4 cucchiai di passata di pomodoro
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 1 cucchiaino di miele millefiori
  • 1 cucchiaio di aceto di riso
  • 2 cc di acqua
  • mezzo cucchiaio di maizena

Procedimento

  • Lessa la soia edamame in acqua bollente salata per cinque minuti.
  • Cuoci i piselli in padella per circa sette minuti.
  • Versa la soia edamame, i piselli, la scorza di limone tritata e le foglie di menta nel bicchiere del mixer: aggiungi il pangrattato e il sale e mixa tutto con il frullatore a immersione (se l’impasto è troppo asciutto, aggiungi un po’ d’olio).
  • Aggiungi all’impasto ottenuto i semi di chia e aggiusta di sale. Forma delle crocchette con le mani umide e passale nel pangrattato.
  • Cuoci in padella due minuti con un filo d’olio evo e finisci la cottura in forno a 170 °C per circa 10 minuti.
  • Preparara la salsa mescolando insieme tutti gli ingredienti e facendo ridurre in un pentolino a 90 °C.
  • Lascia raffreddare e servi con le crocchette.
Condividi

Programma di Sviluppo Rurale dell'Emilia-Romagna

Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.