Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali, di seguito anche solo GDPR, questa pagina fornisce informazioni sul trattamento dei dati personali di coloro i quali consultano il sito web di OROGEL, di seguito anche solo il Sito, accessibile per via telematica al seguente indirizzo www.orogel.it, fruendone dei relativi contenuti.
Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite collegamenti ipertestuali (c.d. link) presenti nel Sito.
Titolare del trattamento dei dati è OROGEL Società Cooperativa Agricola iscritta presso il Registro delle Imprese della Romagna – Forlì – Cesena e Rimini al numero e codice fiscale 00800010407, con sede legale in Cesena (FC) Via Dismano 2830, ed indirizzo PEC orogelcoop@pec.it.
Dati di contatto: e-mail privacy@orogel.it – telefono +39 0547 3771.
Responsabile della protezione dei dati (RPD/DPO) è la società PACI & C. S.r.l., con sede a Rimini – Via Edelweiss Rodriguez Senior 13, in persona del referente Dr. Luca Di Leo.
Dati di contatto: e-mail dpo@studiopaciecsrl.it – telefono +39 0541 1795431.
Premesso che per dato personale si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile, direttamente o indirettamente (art. 4 n. 1 GDPR), che per interessato si intende la persona fisica (utente del Sito) a cui si riferiscono i dati e che per trattamento si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati ed applicate a dati personali o insiemi di dati personali (art. 4 n. 2 GDPR), i dati personali che il titolare tratta per effetto della navigazione nel Sito sono i seguenti:
1) Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei dispositivi elettronici (p.c., smartphone o tablet) utilizzati dagli Utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'interessato.
Tali dati, necessari per navigare nel Sito e per fruire dei relativi contenuti, vengono anche trattati dal titolare allo scopo di:
Per le finalità sopraesposte la base giuridica che legittima il trattamento da parte del titolare è rappresentata dall’esecuzione di misure pre-contrattuali adottate a richiesta dell’interessato o dall’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b) GDPR.
2) Dati acquisiti tramite cookie e altri sistemi di tracciamento
Il Sito utilizza cookie di sessione, ossia informazioni inviate dai server sui dispositivi degli Utenti, che permettono di rendere più semplice e veloce la navigazione e di memorizzare le pagine consultate (cookie tecnici).
Il Sito utilizza tuttavia anche altre tipologie di cookie che permettono di monitorare la navigazione degli Utenti e le loro preferenze (cookie analitici e di profilazione).
I dati acquisiti attraverso i cookie e le modalità di gestione sono descritti in modo completo nell’informativa specifica disponibile cliccando sul link “Cookie Policy”.
Per le finalità sopraesposte la base giuridica che legittima il trattamento da parte del titolare è rappresentata:
per ciò riguarda i dati di navigazione
per ciò riguarda i cookie e gli altri sistemi di tracciamento
3) Dati comunicati dagli Utenti
La comunicazione o l’invio di messaggi, reclami, richieste di informazioni, candidature di lavoro, attraverso i moduli di contatto presenti nel Sito (c.d. form) o la segreteria del numero verde e/o l’iscrizione alla newsletter comporta il trattamento dei dati personali inseriti nei suddetti form o comunicati dagli Utenti funzionalmente necessario per ricevere riscontro ai messaggi o richieste di informazioni, per presentare candidature spontanee ai fini di un eventuale posto di lavoro, per ricevere comunicazioni anche in merito ad eventi, promozioni o nuovi prodotti.
Per le finalità sopraesposte la base giuridica che legittima il trattamento da parte del titolare è rappresentata in via concomitante e/o alternativa:
dall’esecuzione di misure pre-contrattuali adottate a richiesta dell’interessato o dall’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b) GDPR;
dal consenso al trattamento, ai sensi dell’art. 6, par. 1 lett. a) e/o dell’art. 9, par. 2 lett. a) GDPR, laddove necessario, espresso dall’interessato cliccando sulla relativa casella presente all’interno del form destinato all’invio di dati al titolare;
dalla necessità di assolvere gli obblighi specifici del titolare del trattamento in materia di diritto del lavoro e della sicurezza e protezione sociale, ai sensi dell’art. 9 par. 2 lett. b GDPR;
dal legittimo interesse del titolare, ai sensi dell’art. 6 par. 1 lettera f) GDPR.
Maggiori dettagli circa il trattamento dei dati comunicati dagli Utenti sono disponibili nella Sezione II della presente Privacy Policy, raggiungibile direttamente cliccando il link che compare nelle informative brevi presenti all’interno dei singoli form.
Fatta eccezione per i dati di navigazione, che come si è detto vengono acquisiti automaticamente, il conferimento dei dati personali è sempre volontario e facoltativo anche se l’eventuale rifiuto di comunicazione impedisce l’invio di messaggi, richieste di informazioni o di assistenza, nonché la proposizione di eventuali reclami e la presentazione, via web, di candidature spontanee per l’instaurazione di un rapporto di lavoro.
Anche il consenso al trattamento dei dati, laddove richiesto, è facoltativo ma necessario nel caso in cui l’interessato desideri iscriversi alla newsletter per ricevere notizie e/o informazioni in merito ad eventi o ad iniziative di carattere commerciale.
Il diritto di revocare il consenso al trattamento prestato è riconosciuto in qualsiasi momento all’interessato ed è esercitabile in modo facile e gratuito, inviando una comunicazione agli indirizzi di contatto sopra indicati ovvero utilizzando la funzionalità per la disiscrizione presente in calce alle comunicazioni commerciali ricevute.
Giacché i moduli di contatto presenti nelle pagine del Sito contengono campi liberi di testo o consentono in taluni casi l’invio di file l’Utente è invitato a verificare i dati personali che intende condividere, evitando di comunicare i dati c.d. dati particolari, ossia idonei a rivelare le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, lo stato di salute, la vita sessuale o l’orientamento sessuale della persona. Con riguardo a tali dati, qualora il titolare del trattamento ritenesse che la condivisione è avvenuta per errore o non la ritenesse necessaria per evadere la richiesta ricevuta non ne terrà conto e/o provvederà alla loro immediata cancellazione.
Per le stesse ragioni sopra esplicitate i moduli di contatto ed i file inviati in allegato potrebbero di fatto contenere dati personali relativi ad altre persone interessate. Nel caso in cui l’Utente decidesse di condividere tali dati sarà considerato autonomo titolare del trattamento e come tale si assumerà tutti gli obblighi e le responsabilità di legge inerenti. Pertanto al riguardo garantisce che tale specifico trattamento si fonda sul consenso di tali soggetti interessati ovvero su un’altra idonea base giuridica che legittimi il trattamento e manleva la società destinataria dei dati da ogni contestazione, pretesa e/o richiesta di risarcimento che dovesse pervenire dai soggetti interessati.
Nel rispetto del principio di limitazione della conservazione di cui all’art. 5 GDPR i dati sono conservati per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità sopra descritte, al termine del quale saranno cancellati o resi anonimi e mantenuti in forma aggregata per finalità statistiche.
In particolare:
- i dati trattati in virtù del consenso manifestato dall’interessato, ai sensi dell’art. 6, par. 1 lett. a) GDPR, sono conservati sino alla revoca del suddetto consenso;
-i dati trattati per ragioni pre-contrattuali o di contratto, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b) GDPR, sono conservati per il tempo strettamente necessario all’esecuzione del contratto o delle misure pre-contrattuali;
- i dati trattati per legittimo interesse del titolare, ai sensi dell’art. 6 par. 1 lettera f) GDPR, sono conservati sino al perseguimento di tale interesse (es. conoscere le ragioni che hanno giustificato la chiamata al numero verde senza lasciare il messaggio nella segreteria telefonica) e comunque sino all’opposizione all’uso del legittimo interesse del titolare da parte dell’Interessato;
- i dati trattati ai sensi dell’art. 9 par. 2 lett. b GDPR sono conservati per il tempo strettamente necessario ad assolvere gli obblighi specifici del titolare del trattamento in materia di diritto del lavoro e della sicurezza e protezione sociale.
E’ fatto salvo il diritto del titolare del trattamento di conservare (per legittimo interesse) i dati per un periodo maggiore rispetto a quello sopra indicato per accertare e/o difendere i suoi diritti in sede giudiziaria (es. in caso di reclami). In tale ipotesi i tempi di conservazione sono quelli legati alle predette esigenze difensive ed i termini potranno coincidere con quelli decadenziali e prescrizionali per difendere e/o far valere un diritto previsti dalla legge.
L’attività di trattamento dei dati personali viene svolta, in generale, da soggetti espressamente autorizzati dal titolare del trattamento, i quali agiscono ora sotto la sua autorità (incaricati del trattamento) ora per conto e dietro istruzione documentata da parte dello stesso (responsabili esterni del trattamento).
I soggetti che operano in qualità di responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR e che pertanto risultano destinatari dei dati personali trattati attraverso il Sito sono principalmente la società che ha sviluppato il CMS (Websolute Spa) ed il fornitore dei servizi di sviluppo e manutenzione della piattaforma tecnologica del Sito (Linxs Srl). L’elenco completo degli ulteriori fornitori di servizi, che operano in qualità di responsabili del trattamento ai sensi del già richiamato art. 28 GDPR può essere richiesto al titolare del trattamento tramite i recapiti sopra indicati.
Alcuni dati, tra cui quelli raccolti attraverso i cookie, vengono altresì trattati da soggetti che agiscono in qualità di autonomi titolari del trattamento. L’elenco di tali soggetti è disponibile nella Cookie Policy del Sito consultabile cliccando sul link “Cookie Policy”.
I dati personali trattati sono protetti da specifiche misure di sicurezza tecniche organizzative in grado di garantire, su base permanente, la riservatezza, l’integrità, la disponibilità, nonché la capacità di ripristinare tempestivamente la disponibilità e l’accesso dei dati in caso di incidente fisico o tecnico, anche a fronte dei rischi di distruzione, perdita, modifica, divulgazione non autorizzata o dall’accesso, in modo accidentale o illecito, a dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati. La comunicazione dei dati, attraverso la compilazione dei form di contatto presenti nel sito, è protetta dal sistema “ReCaptcha” che consente di distinguere tra accesso c.d. “umano” e automatizzato al fine di evitare che sistemi “robotizzati” possano simulare inserimenti di dati non riconducibili ad una persona con l’intenzione di compromettere le funzionalità del Sito.
I dati personali trattati per effetto della navigazione non sono di norma trasferiti in Paesi extra UE. Tuttavia l’utilizzo di alcune tipologie di cookie (analitici o di profilazione), per i quali è comunque previsto il consenso dell’interessato, può comportare il trasferimento in Paesi extra UE. Per tale motivo si invitano gli Utenti a consultare le privacy policy dei soggetti terzi che gestiscono tale tipo di cookie, il cui elenco è disponibile nell’informativa specifica (Cookie Policy) disponibile cliccando sul link “Cookie Policy”.
In ogni caso qualora alcuni fornitori di servizi o sub-fornitori trasferissero dati nei suddetti Paesi, l’interessato sarà previamente informato di ciò e delle misure di garanzie adottate e/o verificate dal titolare per proteggere i dati tra cui: l’esistenza di una decisione di adeguatezza del Paese Terzo, la presenza di specifiche garanzie attraverso accordi internazionali, l’adozione di specifiche clausole standard della Commissione Europea, nonché la verifica di eventuali misure aggiuntive a garanzia dettate dall’EDPB (gruppo dei Garanti Europei) n.1/2020. In deroga a tali garanzie, così come previsto dall’art. 49, in assenza di un contratto di cui l’interessato è parte, è possibile richiedere il consenso per tali trasferimenti.
In qualità di soggetto interessato l’interessato può esercitare i diritti riconosciuti dal GDPR (artt. 15 e segg.), alle condizioni in esso previste, ed in particolare il diritto di:
Per qualsiasi ulteriore informazione e per far valere i diritti riconosciuti dal GDPR l’interessato potrà rivolgersi al titolare del trattamento o al RDP/DPO utilizzando i contatti sopra riportati.
Il sito internet dell’Autorità di Controllo (GPDP) è https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524
Per agevolare la ricerca e la lettura delle informative di dettaglio relative ai dati comunicati dagli Utenti (Sezione I punto 2.3) a OROGEL Soc. Coop. Agricola, in qualità di titolare del trattamento, la presente Sezione viene suddivisa in moduli, ognuno dei quali ha ad oggetto una specifica attività di trattamento.
Utilizzando il numero verde per parlare con un operatore ovvero compilando (e trasmettendo cliccando su “contattaci”) i moduli di contatto presenti nel Sito web l’Interessato è chiamato a fornire i dati personali, identificativi e di contatto, nonché in taluni casi anche altre informazioni (ad esempio la provincia di provenienza nell’ipotesi di compilazione dei moduli di contatto), funzionali a ricevere risposte personalizzate in relazione ai messaggi lasciati nella segreteria telefonica o trasmettessi attraverso il web all’indirizzo del titolare del trattamento.
Il titolare del trattamento acquisisce altresì la data e l’ora della telefonata (anche nel caso in cui dopo avere composto il numero verde omettessi di registrare il messaggio) ovvero della trasmissione dei moduli compilati, nonché il numero telefonico da cui l’interessato chiama o l’indirizzo IP del device utilizzato per la registrazione degli eventuali consensi manifestati.
Le finalità del trattamento di tali dati sono, a seconda delle modalità di contatto utilizzate, le seguenti:
Numero verde
Utilizzando il numero verde i dati personali vengono trattati per rispondere alle richieste di informazioni o ad eventuali reclami tramite un operatore che si metterà in contatto con l’interessato utilizzando il numero di telefono comunicato nel messaggio lasciato in segreteria ovvero registrato dai sistemi informatici nel caso in cui l’Interessato abbia dimenticato di comunicare il numero a cui desidera essere ricontattato.
Ancora il titolare tratta i dati personali, ed in particolare il numero di telefono registrato dal sistema informatico, per mettersi in contatto con l’Interessato nel caso di omessa registrazione del messaggio al fine di verificare eventuali necessità non esplicitate.
Tali conversazioni, a seguito di preventivo avviso, potranno essere registrate per esigenze di accertamento e difesa di un diritto in sede giudiziaria e dunque per un interesse legittimo da parte del titolare;
Form di contatto
Utilizzando i form di contatto i dati personali vengono trattati in funzione dell’area di interesse eventualmente selezionata.
Più in dettaglio:
Per le finalità sopraesposte la base giuridica che legittima il trattamento da parte del titolare è rappresentata in via alternativa e/o cumulativa:
Ulteriori informazioni circa i dati di contatto del titolare e del responsabile del trattamento, il periodo di conservazione dei dati, i destinatari ed i diritti degli interessati sono disponibili consultando la Sezione I della Privacy Policy del Sito.
Compilando ed inviando il modulo “Contatti” dopo avere selezionato la spunta “Desidero iscrivermi alla newsletter” l’interessato dichiara di avere più di 16 anni e fornisce il consenso a trattare i dati personali richiesti, identificativi e di contatto, funzionali all’invio da parte del titolare di periodiche comunicazioni via mail per finalità di marketing contenenti consigli d’uso dei prodotti Orogel e/o ricette, informazioni in merito a nuovi prodotti, eventi e promozioni. In questo caso il titolare acquisisce altresì la data e l’ora di invio dei moduli, nonché l’indirizzo IP del device utilizzato per la registrazione del consenso manifestato.
Per le finalità sopraesposte la base giuridica che legittima il trattamento da parte del titolare è rappresentata dal consenso, informato (attraverso la lettura di questa pagina), libero ed inequivocabile ai sensi dell’art. 6 par. 1 lettera a) GDPR.
In qualsiasi momento il consenso può essere revocato inviando una comunicazione agli indirizzi di contatto del titolare indicati nella Sezione I ovvero utilizzando la funzionalità per la disiscrizione presente in calce alle comunicazioni ricevute.
Ulteriori informazioni circa i dati di contatto del titolare e del responsabile del trattamento, il periodo di conservazione dei dati, i destinatari ed i diritti degli interessati sono disponibili consultando la Sezione I della Privacy Policy del Sito.
Compilando ed inviando il modulo “Lavora con noi” l’interessato fornisce i suoi dati personali ed altre informazioni che lo riguardano ai fini della presentazione spontanea di una candidatura per un eventuale posto di lavoro.
Le informazioni richieste, ed in particolare il titolo di studio, le conoscenze linguistiche ed informatiche e le precedenti esperienze lavorative consentono al titolare di determinare le competenze e le attitudini professionali.
Ancora all’interessato è richiesto di allegare il curriculum vitae, nonché di comunicare altri dati, c.d. “particolari”, come ad esempio l’appartenenza a categorie protette, il cui trattamento viene svolto, in osservanza dell’art. 9 GDPR, secondo il principio della stretta necessità e pertinenza.
Per le finalità sopraesposte la base giuridica che legittima il trattamento da parte del titolare è rappresentata dall’esecuzione di misure pre-contrattuali o contrattuali ai sensi dell’art. 6 par. 1 lettera b) GDPR e secondo il disposto dell’art. 111 bis del D.Lgs. 196/2003, nonché, per i dati c.d. “particolari”, dalla necessità di assolvere gli obblighi specifici del titolare del trattamento in materia di diritto del lavoro e della sicurezza e protezione sociale, ai sensi dell’art. 9 par. 2 lett. b GDPR.
Ulteriori informazioni circa i dati di contatto del titolare e del responsabile del trattamento, il periodo di conservazione dei dati, i destinatari ed i diritti degli interessati sono disponibili consultando la Sezione I della Privacy Policy del Sito.
Compilando ed inviando il modulo “Iscriviti alla newsletter” il soggetto interessato dichiara di avere più di 16 anni e fornisce il consenso a trattare i dati personali richiesti, identificativi e di contatto, nonché, informazioni circa la tipologia di prodotti (per la casa piuttosto che per la ristorazione) ai quali è interessato, funzionali a ricevere periodiche comunicazioni via mail per finalità di marketing contenenti consigli d’uso dei prodotti Orogel e/o ricette, informazioni in merito a nuovi prodotti, eventi e promozioni. In questo caso il titolare acquisisce altresì la data e l’ora di invio dei moduli, nonché l’indirizzo IP del device utilizzato per la registrazione del consenso manifestato.
Per le finalità sopraesposte la base giuridica che legittima il trattamento da parte del titolare è rappresentata dal consenso, informato (attraverso la lettura di questa pagina), libero ed inequivocabile ai sensi dell’art. 6 par. 1 lettera a) GDPR.
In qualsiasi momento il consenso può essere revocato inviando una comunicazione agli indirizzi di contatto del titolare indicati nella Sezione I ovvero utilizzando la funzionalità per la disiscrizione presente in calce alle comunicazioni ricevute.
Ulteriori informazioni circa i dati di contatto del titolare e del responsabile del trattamento, il periodo di conservazione dei dati, i destinatari ed i diritti degli interessati sono disponibili consultando la Sezione I della Privacy Policy del Sito.
Compilando ed inviando il modulo “Prova le nostre ricette .....” l’interessato dichiara di volersi iscrivere alla newsletter e di avere più di 16 anni. Al contempo fornisce al titolare del trattamento il consenso a trattare i dati personali, identificativi e di contatto, funzionali a ricevere non solo il ricettario di Orogel ma altresì periodiche comunicazioni via mail per finalità di marketing contenenti informazioni in merito a nuovi prodotti, eventi e promozioni. In questo caso il titolare acquisisce altresì la data e l’ora di invio dei moduli, nonché l’indirizzo IP del device utilizzato per la registrazione del consenso manifestato.
Per le finalità sopraesposte la base giuridica che legittima il trattamento da parte del titolare è rappresentata dal consenso, informato (attraverso la lettura di questa pagina), libero ed inequivocabile ai sensi dell’art. 6 par. 1 lettera a) GDPR.
In qualsiasi momento il consenso può essere revocato inviando una comunicazione agli indirizzi di contatto del titolare indicati nella Sezione I ovvero utilizzando la funzionalità per la disiscrizione presente in calce alle comunicazioni ricevute.
Ulteriori informazioni circa i dati di contatto del titolare e del responsabile del trattamento, il periodo di conservazione dei dati, i destinatari ed i diritti degli interessati sono disponibili consultando la Sezione I della Privacy Policy del Sito.
Compilando ed inviando il modulo “Chef in linea” l’interessato fornisce i dati personali, identificativi e di contatto, nonché anche altre informazioni, come la provincia di provenienza, funzionali a ricevere risposte personalizzate in relazione ai messaggi o alle richieste di informazioni inviati via web all’indirizzo di Orogel.
In questo caso il titolare acquisisce altresì la data e l’ora di invio dei moduli, nonché l’indirizzo IP del device utilizzato per la registrazione del consenso manifestato.
Per le finalità sopraesposte la base giuridica che legittima il trattamento da parte del titolare è rappresentata dall’esecuzione di misure pre-contrattuali o contrattuali ai sensi dell’art. 6 par. 1 lettera b) GDPR.
Ulteriori informazioni circa i dati di contatto del titolare e del responsabile del trattamento, il periodo di conservazione dei dati, i destinatari ed i diritti degli interessati sono disponibili consultando la Sezione I della Privacy Policy del Sito.
Compilando ed inviando il modulo “Chef in linea” dopo avere selezionato la spunta “Desidero iscrivermi alla newsletter” l’interessato dichiara di avere più di 16 anni e fornisce il consenso a trattare i dati personali, identificativi e di contatto, funzionali a ricevere periodiche comunicazioni via mail per finalità di marketing contenenti consigli d’uso dei nostri prodotti e/o ricette, informazioni in merito a nuovi prodotti, eventi e promozioni. In questo caso il titolare acquisisce altresì la data e l’ora di invio dei moduli, nonché l’indirizzo IP del device utilizzato per la registrazione del consenso manifestato.
Per le finalità sopraesposte la base giuridica che legittima il trattamento da parte del titolare è rappresentata dal consenso, informato (attraverso la lettura di questa pagina), libero ed inequivocabile ai sensi dell’art. 6 par. 1 lettera a) GDPR.
In qualsiasi momento il consenso può essere revocato inviando una comunicazione agli indirizzi di contatto del titolare indicati nella Sezione I ovvero utilizzando la funzionalità per la disiscrizione presente in calce alle comunicazioni ricevute.
Ulteriori informazioni circa i dati di contatto del titolare e del responsabile del trattamento, il periodo di conservazione dei dati, i destinatari ed i diritti degli interessati sono disponibili consultando la Sezione I della Privacy Policy del Sito.
Compilando ed inviando il modulo “Iscriviti alla newsletter Orogel Food Service” l’interessato dichiara di volersi iscrivere alla newsletter e di avere più di 16 anni. Al contempo fornisce il consenso a trattare i dati personali richiesti, identificativi e di contatto, funzionali a ricevere periodiche comunicazioni via mail per finalità di marketing contenenti informazioni in merito a nuovi prodotti, eventi e promozioni. In questo caso il titolare acquisisce altresì la data e l’ora di invio dei moduli, nonché l’indirizzo IP del device utilizzato per la registrazione del consenso manifestato.
Per le finalità sopraesposte la base giuridica che legittima il trattamento da parte del titolare è rappresentata dal consenso, informato (attraverso la lettura di questa pagina), libero ed inequivocabile ai sensi dell’art. 6 par. 1 lettera a) GDPR.
In qualsiasi momento il consenso può essere revocato inviando una comunicazione agli indirizzi di contatto del titolare indicati nella Sezione I ovvero utilizzando la funzionalità per la disiscrizione presente in calce alle comunicazioni ricevute.
Ulteriori informazioni circa i dati di contatto del titolare e del responsabile del trattamento, il periodo di conservazione dei dati, i destinatari ed i diritti degli interessati sono disponibili consultando la Sezione I della Privacy Policy del Sito.
Informativa Privacy Orogel Società Cooperativa Agricola