Crema di fagioli borlotti alla paprica con sfoglie di polenta

15 min
4
Media
Secondi Piatti

Ingredienti

  • 400 g di Fagioli Borlotti Orogel
  • 2 peperoncini verdi dolci
  • 100 g di formaggio fresco spalmabile
  • 80 g di Virtù di Brodo Orogel (unire 400 ml d’acqua e seguire le istruzioni)
  • 1 cipollotto bianco
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaio di semi di sesamo nero
  • paprica
  • prezzemolo
  • 60 g di polenta istantanea
  • 200 ml d’acqua
  • rosmarino
  • sale

Prodotti utilizzati

Preparazione

  1. Versate a pioggia la farina per polenta nell’acqua salata e in ebollizione, mescolando continuamente. Cuocete per 5 minuti e lasciate raffreddare. Insaporite con 1 cucchiaio di rosmarino tritato e stendete la polenta sottile tra due fogli di carta forno spennellati d’olio.
  2. Eliminate il foglio superiore, incidetela a rombi e cuocetela in forno a 170°C finché risulterà croccante. Tagliate sottile il cipollotto conservando la parte verde. Fatelo stufare con 3 cucchiai d’olio e lo spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato.
  3. Aggiungete i peperoncini verdi a striscioline e lasciate ammorbidire. Unite i fagioli, il brodo vegetale, 1 cucchiaino di paprica e cuocete a pentola coperta per 20 minuti.
  4. Lasciate intiepidire, frullate i fagioli, insaporite con il prezzemolo tritato e incorporate nella crema fredda il formaggio spalmabile. Regolate di sale e servite la crema cosparsa di semi di sesamo tostati. Accompagnate con le chips di polenta spolverizzate di paprica.

Programma di Sviluppo Rurale dell'Emilia-Romagna

Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.

banner_footer.png