Verdurì Zucca e Carote con grissini al pomodoro

20 min
4
Facile
Zuppe

Ingredienti

  • 1 kg di Verdurì Zucca e Carote Orogel
  • 120 g di fiocchi di latte
  • 2 rametti di origano fresco
  • 250 g di farina Manitoba
  • 125 ml di acqua
  • 30 g di olio extravergine di oliva
  • 10 g di lievito di birra
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 1 cucchiaio di semi di sesamo
  • 5 g di sale fino

Prodotti utilizzati

Preparazione

  1. Nell’impastatrice versare la farina con l’olio, unire il lievito di birra sciolto in mezzo bicchiere di acqua, il concentrato di pomodoro, l’acqua rimanente, il sale e il sesamo. Continuare ad impastare fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico.
  2. Stendere l'impasto con il matterello su un tagliere di legno leggermente infarinato, formando un rettangolo di 1 cm di spessore. Coprire con la pellicola e lasciare lievitare in un luogo tiepido per circa 1 ora.
  3. Con la rotella tagliapizza formare delle striscioline di 1/2 cm di larghezza e lunghe 5-6 cm. Con le mani allungarle formando i grissini. Allinearli, quindi, su una teglia ricoperta da carta forno e lasciarli riposare altri 5 minuti. Cuocere in forno caldo a 170 °C per 12 minuti.
  4. Nel frattempo, cuocere il Verdurì in una casseruola a fuoco medio per circa 8 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  5. Servire la zuppa calda, guarnendo ogni porzione con un cucchiaio di fiocchi di latte, qualche fogliolina di origano e accompagnando con i grissini al pomodoro e sesamo.

Programma di Sviluppo Rurale dell'Emilia-Romagna

Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.

banner_footer.png