Pane integrale e marmellata ai mirtilli

45 min
4
Difficile
Dolce

Ingredienti

Preparazione

  1. Setacciare la farina, aggiungere il lievito, l'acqua, il sale, il miele e impastare. Quando l'acqua è già stata assorbita dalla farina, aggiungere anche l'olio.
  2. Impastare fino ad ottenere un panetto liscio, omogeneo e vellutato al tatto, tenendo il piano di lavoro leggermente infarinato. Ungere un contenitore capiente e mettere l'impasto a lievitare, coperto da una pellicola trasparente o da un telo bagnato, fino a quando raddoppia.
  3. A lievitazione avvenuta, riprendere l'impasto, toglierlo delicatamente dalla ciotola e dargli la forma di una pagnotta, impastandolo solo il necessario. Infarinare la pagnotta e metterla su una teglia coperta di carta da forno. Fare qualche taglio profondo 2-3 mm sulla superficie poi rimettere a lievitare, fino al raddoppio del volume. In questo tempo i tagli si apriranno e quando si cuocerà il pane si formerà un bel disegno sulla superficie.
  4. Mettere in forno statico a 220° per 15 minuti, poi abbassare a 180° e cuocere per altri 45 minuti. Togliere dal forno e mettere a raffreddare su una gratella. E' importante non mettere il pane su un piano altrimenti la condensa nella parte inferiore rovinerà la crosta.
  5. Tagliare a Fette una volta raffreddato, e servire con Virtù di Frutta Bio ai Mirtilli.

Programma di Sviluppo Rurale dell'Emilia-Romagna

Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.

banner_footer.png