Vellutata di cannellini, cozze, verdure alla paprika dolce e curcuma

30 min
3
Media
Primi Piatti

Ingredienti

Preparazione

  1. Versare i Fagioli cannellini surgelati in acqua bollente salata. Coprire e cuocere per 13-14 minuti da quando l'acqua riprende a bollire. Lasciar raffreddare.
  2. Togliere un po’ dell’acqua di cottura (da tenere da parte) e passare i fagioli con il frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Se la crema è troppo densa unire un po’ di acqua di cottura.
  3. In un tegame, scaldare 3 cucchiai di olio con 2 spicchi d’aglio tagliati a metà e le foglie di salvia. Dopo 5 minuti togliere l’aglio, unire il passato di fagioli e continuare a fuoco bassissimo.
  4. In una pentola alta far rosolare 1 spicchio di aglio tritato e una volta dorato, versare le cozze pulite con un pizzico di peperoncino e prezzemolo. Sfumare con mezzo bicchiere di vino o acqua e cuocere fino a che le cozze non sono aperte (circa 5/6 minuti).
  5. In una pentola versare il Crea Tu e l’acqua, cuocere per 7 minuti, un cucchiaio di paprika dolce e uno di curcuma con coperchio. Servire la vellutata mettendo qualche cucchiaio di crema di fagioli, qualche cozza, un cucchiaio di Crea Tu, un filo di olio e qualche semino di papavero o prezzemolo tritato.

In cerca d’ispirazione?

Prova con Fagioli Borlotti!

Programma di Sviluppo Rurale dell'Emilia-Romagna

Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.

banner_footer.png