Tortillas di verdure con cannellini, pomodorini, salsa yogurt

45 min
6
Avanzata
Antipasti

Ingredienti

Preparazione

  1. Mettere in una ciotola le farine, unire acqua tiepida e olio extravergine ed iniziare ad amalgamare per bene, aggiungere il sale. Continuare ad impastare energicamente fino ad ottenere un impasto elastico ed omogeneo, così che non si appiccichi alle dita. Le dosi di acqua possono variare leggermente in base al tipo di farina utilizzata.
  2. Lasciar riposare l'impasto 30 minuti coperto. Nel frattempo ungere una padella con un filo di olio e versare il Crea Tu. Cuocere per 6 minuti con coperchio a fuoco vivo.
  3. Cuocere i fagioli cannellini come da indicazioni sulla busta e lasciarli raffreddare. Unire in una ciotola i fagioli, il Crea Tu, i pomodorini tagliati, la paprika e il pepe mescolando bene tutti gli ingredienti. Lavare e asciugare la lattuga.
  4. In un contenitore mescolare con l’aiuto di una frusta lo yogurt, la maionese, la panna, l’olio, la buccia grattugiata del limone e il pepe. (50 g di maionese; 50 g di yogurt magro; 10 g di panna; 1 cucchiai di olio extravergine di oliva; mezzo limone non trattato; Sale e pepe q.b.). Amalgamare bene gli ingredienti ed ottenere una salsa fluida e omogenea.
  5. Trascorso il tempo di riposo dell’impasto, cospargere il piano di semola e con l'aiuto di un mattarello stendere le tortillas. Scaldare a fuoco vivace una padella antiaderente e adagiarci le tortillas, una ad una, per circa 3 minuti per lato
  6. A metà cottura abbassare leggermente il fuoco per evitare che si brucino. Far raffreddare su un piatto, impilarne una sull'altra, coperte da un canovaccio, questo consentirà di trattenere l'umidità per renderle ancora più morbide e facili da arrotolare.
  7. Comporre la tortilla mettendo un cucchiaio di salsa sul fondo, la lattuga e 2/3 cucchiai di verdure. Arrotolare le tortillas e chiudere con uno spago. Guarnire con qualche goccia di salsa e accompagnare con qualche fettina di lime a piacimento.

In cerca d’ispirazione?

Prova con Tris Grigliato Gusto Ricco!

Programma di Sviluppo Rurale dell'Emilia-Romagna

Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.

banner_footer.png