Uovo Pochè con cipolla a fette grigliata, fili di pancetta e croccante di aceto balsamico

45 min
4
Difficile
Secondi Piatti

Ingredienti

  • 6 uova di alta qualità
  • 400 g Cipolla a fette grigliata Orogel
  • 50 g pancetta stesa toscana tagliata in sottili fili
  • 20 g zucchero di canna
  • 20 g glucosio
  • 10 g aceto balsamico tradizionale di Reggio Emilia
  • olio extravergine d’oliva
  • pepe di Sichuan
  • sale di maldon

Prodotti utilizzati

Preparazione

  1. Per le uova: chiudere le uova una per una nella pellicola spennellando prima con olio extravergine d’oliva. Far riposare 20 minuti in frigorifero. Cuocere le uova immergendole in acqua bollente per circa 4 minuti. Far riposare qualche secondo e aprire l’ involucro di pellicola.
  2. Per la cipolla grigliata: passare la cipolla in forno caldo a 180°C per circa 6 minuti. Condire con sale di maldon, pepe di Sichuan e olio extravergine d’oliva del Chianti. Tenere in caldo. Far rosolare la pancetta e porla su carta assorbente in luogo tiepido.
  3. Per il caramello: miscelare lo zucchero con il glucosio e l’aceto balsamico. Portare a 130° e far raffreddare su una carta da forno. Passare nel mixer fino ad ottenere una polvere, cospargere in modo uniforme sulla carta da forno e portare in forno alla temperatura di 160°. Far raffreddare e sbriciolare in piccolissimi pezzi.
  4. Mettere la cipolla nel piatto formando un cerchio, adagiare l’uovo aiutandosi con un cucchiaio. Cospargere la cipolla con la pancetta e l’uovo con la “granella“ di croccante di aceto balsamico.
Vuoi utilizzare i prodotti Orogel?

Programma di Sviluppo Rurale dell'Emilia-Romagna

Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.

banner_footer.png