Linguine di farro, arancia, friarielli e gremolada milanese

60 min
4

Ingredienti

  • 320 g di linguine di farro semi integrali
  • 300 g di Friarielli Cubello Foglia Più Orogel
  • 100 g di succo di arancia
  • 50 g di olio extra vergine di oliva
  • 10 g di amido di mais
  • 100 g di pangrattato
  • la buccia di 4 arance
  • la buccia di 1 limone
  • 50 g di finocchietto
  • olio di semi di girasole

Preparazione

  1. <strong>Per la salsa all’arancia: </strong>portare ad ebollizione il succo fresco di arancia e addensarlo con l’amido di mais disciolto in un goccio di acqua, aggiungere quindi l’olio extra vergine ed emulsionare bene.
  2. <p><strong>Per la gremolada: </strong>far tostare il pan grattato in una padella con abbondante olio di oliva, aggiungere poi la scorza di arancia e di limone e il finocchietto tritato.</p>
  3. Cuocere i friarielli in una padella con olio di semi di girasole.
  4. Cuocere la pasta per il tempo indicato sulla confezione, mantecarla con il succo di arancia.
  5. <strong>Per l’impiattamento:</strong> fare un nido con le linguine di farro e posizionarlo nel centro della fondina, mettere intorno i friarelli e cospargere di gremolada. Guarnire con buccia di arancia a julienne.

Vuoi utilizzare i prodotti Orogel?

Programma di Sviluppo Rurale dell'Emilia-Romagna

Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.

banner_footer.png