Zucchine ripiene di caprino e aneto con fiori di zucca, cipolle pastellate e sapori d'autunno al balsamico

60 min
4
Media
Contorni

Ingredienti

  • 3 zucchine di media grandezza
  • 200 g Anelli e petali di cipolla pastellata Orogel
  • 250 g formaggio caprino fresco
  • 1 mazzetto di aneto
  • 50 g mandorle
  • 50 g uvetta
  • 2 Pere Martine
  • 4 fiori di zucca
  • aceto balsamico
  • olio extravergine d’oliva
  • olio di semi
  • sciroppo di zucchero
  • sale
  • pepe

Preparazione

  1. Tagliare le zucchine a metà, ricavare quattro pezzi lunghi 5 cm, svuotare e sbollentare in acqua salata per 2/3 minuti. Bloccare la cottura in acqua e ghiaccio. 
  2. Preparare la farcia con il caprino e l’aneto tritato aggiustando di sale e pepe. Farcire le zucchine e decorare con una fogliolina di aneto intero. 
  3. Ricavare dai fiori di zucca dei petali individuali, passare in uno sciroppo bollente e stendere su un silpat e mettere a seccare in forno a 70°C fino a disidratarli. In una padella tostare le mandorle, unire l’uvetta e un filo d’olio e soffriggere, sfumare con l’aceto balsamico
  4. Friggere le cipolle pastellate in olio di semi a 180°C, fino ad ottenere una colorazione dorata. Scaldare le zucchine in forno misto vapore per 10 minuti, e gratinare a 220°C. 
  5. Disporre le zucchine a cerchio, al centro mettere qualche fetta di pera martina, i fiori di zucca e le cipolle pastellate. Guarnire con l’uvetta e le mandorle, salsare con la riduzione di balsamico.
Vuoi utilizzare i prodotti Orogel?

Programma di Sviluppo Rurale dell'Emilia-Romagna

Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.

banner_footer.png