Guazzetto di Pomodorini con frittelline di melanzana e mozzarella

45 min
4
Difficile
Contorni

Ingredienti

  • 250 g Pomodorini a fette Orogel
  • 1 Aglio Orogel
  • 1 cipollotto
  • 1 peperone rosso
  • timo
  • basilico
  • origano fresco
  • 1 melanzana
  • 100 g Mozzarella di bufala
  • olio extravergine d’oliva
  • 80 g farina bianca
  • 1 uovo intero
  • 50 ml latte
  • 50 ml acqua ghiacciata
  • 5 g bicarbonato
  • olio di semi di girasole

Preparazione

  1. Per il guazzetto: rosolare il cipollotto, il peperone, l’aglio in olio extravergine d’oliva. Aggiungere i pomodorini a fette e il timo. Aggiustare di sale e fare bollire per 20 minuti circa. Frullare il tutto e tenere a bagnomaria per mantenerlo caldo.
  2. Mondare la melanzana, tagliare a fettine sottili da cui ottenere dei dischetti. Realizzare delle frittellone unendo due dischetti di melanzana con all’ interno la mozzarella e una foglia di basilico, il tutto passato nella pastella, ottenuta miscelando tutti gli ingredienti sopraelencati, e fritta in olio ben caldo da ambo i lati.
  3. Presentare il piatto con il guazzetto di pomodorini a specchio, due frittellone adagiate sopra e guarnire con cubetti di pomodorino fresco e rametti di origano.
Vuoi utilizzare i prodotti Orogel?

Programma di Sviluppo Rurale dell'Emilia-Romagna

Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.

banner_footer.png