Piccoli ma ricchi di energia, i ceci sono legumi perfetti in ogni stagione ed eccellenti per ogni tipo di preparazione.
La loro storia cominciò tanti anni fa in Turchia dove si svilupparono in forma selvaggia. Le prime testimonianze della coltivazione, però, sono state rinvenute in Iraq, una terra lontana, misteriosa e ricca di storia. Da lì il legume si diffuse fino ad arrivare in Grecia, in Egitto e nella Roma Imperiale.
Oggi i ceci sono un ingrediente fondamentale della nostra cucina, in estate e inverno. Questa volta, però, scopriamo insieme come si cucinano i ceci per usarli nelle vostre ricette estive.
I ceci sono legumi dalla notevole importanza nutrizionale grazie alla presenza di Vitamina A e C, oltre a ferro, magnesio e potassio. Sono naturalmente ricchi di fibre e proteine, un aiuto per la crescita e il mantenimento della massa muscolare: con 100 grammi di ceci si copre il 25% delle assunzioni di riferimento.
Un altro grande punto di forza è il ridotto contenuto di calorie, che li rende un buon alleato per ogni dieta.
Esistono molti modi di cucinare i ceci, a seconda del tipo scelto.
I nostri Ceci al Naturale, scottati al vapore, privi di sale aggiunto e condimenti, sono pronti in pochi minuti. Si possono cuocere in pentola con acqua bollente (3 minuti dalla ripresa dell’ebollizione) o al microonde in 5 minuti, direttamente con la busta chiusa: entrambi i metodi sono adatti per una cottura sana e gustosa, e per assaporarli in tutta la loro ricchezza.
I ceci si prestano per essere accompagnati da molti alimenti e aiutarci nella creazione di meravigliose insalate estive.
Con il tonno al naturale, ad esempio, possiamo creare un piatto equilibrato e freschissimo! Prepararlo è semplice: i ceci, una volta pronti e cucinati nel modo che preferiamo, andranno mescolati con tonno, olio extravergine di oliva e sale. Otterremo così un piatto unico, delizioso e completo, contenente tutto quello di cui il nostro organismo necessita. Per rendere questa insalata ancora più ricca, basterà aggiungere delle olive nere o verdi, a seconda dei gusti. Infine, un pizzico di pepe e qualche foglia di basilico... et voilà 😉
Ma che ne dite di una insalata di ceci e verdure? Anche in questo caso la preparazione è davvero semplice e veloce, con un risultato invitante e rinfrescante. Vi consigliamo di provare la nostra ricetta Insalata di ceci, pecorino e pomodorini, un piatto vegetariano, unico e completo, adatto per affrontare l’afa estiva.
Un’altra idea è abbinare i ceci a carote, zucchine, peperoni, pomodorini dolci, lattuga, cipolla e, perché no, menta tritata. Il risultato? Sarà freschissimo! Se poi volete osare con un’insalata più esotica, potete scegliere il nostro Cous Cous con Verdure e semplicemente aggiungere i ceci.
Con i ceci non c’è davvero limite alla fantasia. Buon appetito!