Risotto mantecato con Parmigiano, curcuma, provola affumicata, filetti di peperoni pastellati, zucchine croccanti e zucca

60 min
4
Media
Primi Piatti

Ingredienti

  • 300 g di riso superfino carnaroli
  • 100 g di provola affumicata
  • 150 g di zucca gialla
  • 5 g di curcuma
  • 1 lt di brodo vegetale
  • 1/2 cipolla dorata
  • 30 g di burro
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 50 g di Parmigiano Reggiano
  • 100 g di zucchine verdi
  • 150 g di Tris Stick Pastellato Orogel

Prodotti utilizzati

Preparazione

  1. Privare la zucca della scorza, togliere i semi e ridurre la polpa in dadolata. Sbucciare la cipolla e tritare. Appassire in una casseruola la cipolla con un filo d’olio extravergine d’oliva, unire la dadolata di zucca, incorporare il riso facendolo tostare nel condimento, bagnare con il vino bianco; una volta sfumato unire la curcuma, aggiungendo il brodo vegetale caldo.
  2.  Un minuto prima della cottura del riso, unire la provola affumicata, tagliata a pezzettini.
  3. Lavare le zucchine e tagliare a fiammifero; lasciar riposare in acqua fredda, con un pizzico di sale fino. Friggere i filangè di zucchine in olio di semi vari caldissimo precedentemente passate in farina bianca 00 e setacciare accuratamente; quando saranno croccanti scolare su carta assorbente.
  4. Cuocere le verdure pastellate in forno a 150 °C. Togliere il riso dal fuoco, mantecare con il Parmigiano Reggiano e il burro a pezzetti; far riposare per un minuto. Servire con le verdure pastellate e le zucchine croccanti sopra il riso. Finire con un ciuffetto di timo fresco.

Vuoi utilizzare i prodotti Orogel?

Programma di Sviluppo Rurale dell'Emilia-Romagna

Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.

banner_footer.png