Alimenti e Proprietà

Pochissime calorie e moltissimi benefici mangiando i finocchi!

Spesso viene consigliato nelle diete dimagranti per il suo basso apporto calorico – 31 kcal ogni 100 g – ma anche per le tante proprietà nutrizionali di cui è ricco.
È una valida fonte di sali minerali, come potassio, calcio e fosforo, che lo vedono particolarmente indicato nei casi di gotta, astenia, gonfiore addominale e inappetenza.
Nonostante il colore faccia pensare diversamente, il finocchio presenta anche una buona quantità di vitamina A, normalmente presente nella frutta e nella verdura di colore arancione, ricca di betacarotene. Famose sono le tisane a base di finocchio per depurare l'organismo, ricche di sostanze antiossidanti, come i flavonoidi, che agiscono migliorando e regolarizzando la funzione epatica e digestiva.
Altra curiosità legata al finocchio è la sua influenza sulla produzione di latte materno: si consiglia infatti il consumo dell'acqua di cottura per mantenere alta la produzione quotidiana di questo prezioso alimento.
Sostanze come l'anetolo e il fenicone agiscono invece sullo stomaco e sull'intestino tenue, compiendo un'azione carminativa, ovvero eliminando e limitando i gas di ristagno che si formano con la digestione.
Condividi

Programma di Sviluppo Rurale dell'Emilia-Romagna

Orogel è beneficiaria di un contributo del FEASR per un progetto approvato a valere sul PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – Tipo di operazione 16.2.01 ("Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie nel settore agricolo e agroindustriale") per un Piano di Innovazione dal titolo: "Varietà e tecniche colturali per specie orticole da mercato fresco e da surgelazione”, compreso nel Progetto di Filiera F21 (SETTORE ORTOFRUTTICOLO) dal titolo “PROGETTO PILOTA PER L’AMMODERNAMENTO E L’INNOVAZIONE DELLA FASE AGRICOLA DELLA FILIERA OROGEL: VERSO LE PRODUZIONI A RESIDUO ZERO” di cui è proponente e capofila la stessa Orogel. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.

banner_footer.png